POSSA

BIANCO NON FILTRATO "VIN DEI VECCI" 2024 - AZIENDA AGRICOLA POSSA

FG icon
€19,50 €23,40
  • abbinamenti Da soli come dopocena se si ha sete, o in due con un polpo e patate se non siete grandi bevitori.
  • alcol 13,5%
  • annata 2024
  • denominazione Bianco
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Liguria (Italia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Bosco, Vermentino e Albarola

NOTE SENSORIALI:

Al calice si presenta con una tonalità dorata intensa. Al naso emergono note di frutta matura, miele, erbe mediterranee e cenni iodati. In bocca è strutturato, avvolgente e minerale, con una persistenza lunga e affascinante, capace di raccontare il paesaggio aspro e suggestivo delle Cinque Terre.

CURIOSITÁ:

Il Vin dei Vecci Bianco di Possa è un vino di grande carattere, che esprime tutta l’anima della viticoltura ligure attraverso un equilibrio tra tradizione e innovazione. Ottenuto da un blend di Bosco, Vermentino e Albarola, nasce su terreni di pietrisco di arenaria, in vigneti storici con oltre 45 anni di età, allevati a pergola bassa e filare lungo la ripida costa ligure. La vinificazione segue metodi artigianali: dopo una pressatura soffice, la fermentazione avviene spontaneamente in anfore di terracotta, senza interventi invasivi. Un elemento distintivo del processo è il ripasso sulle bucce dello Sciacchetrà per tre mesi a fine dicembre, che conferisce al vino una straordinaria complessità e profondità aromatica. L’affinamento prosegue nelle stesse anfore, preservando la purezza e l’identità del territorio.

 

Lungo uno dei sentieri più suggestivi delle Cinque Terre, che va dalle valle di Possaitara (Riomaggiore) fino a Canneto, si trova l’azienda agricola Possa, di Heydi Samuele Bonanini. Se fino a pochi decenni fa, nonostante le difficoltà date dalla topografia estrema dei terreni, quest’area era interamente destinata alla viticoltura, oggi è diventata un “deserto” a rischio idrogeologico e con pochissimi contadini ad allevare la vite sulle fasce a pendenze vertiginose.

In questo paesaggio dalla struggente bellezza, tutte le lavorazioni agronomiche si fanno lunghe, faticose e complicate, dalla costruzione dei terrazzamenti, con muretti a secco per più di due chilometri di lunghezza, alla vendemmia, dove le uve vengono trasportate via barca o con una monorotaia su per il versante, fino alla diraspatura, che nel caso dello sciacchetrà viene fatta a mano acino per acino dopo l’appassimento.

Heydi nonostante si dedichi da diverso tempo alla costruzione di Possa e a riprendere le fila del lavoro instancabile dei suoi predecessori, solo da pochi anni ha potuto lasciare il suo lavoro da camionista, dedicandosi anima e cuore all’agricoltura. I vini di Possa sono unici e altamente originali, raccontano la storia di una sfida eroica fatta di sacrifici, forza di volontà e tradizione, che Heydi vendemmia dopo vendemmia dimostra di aver pienamente vinto!

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente