FERRANDO

ERBALUCE DI CALUSO DOCG 2024 - FERRANDO

FG icon
€15,50 €17,50
  • abbinamenti È un compagno ideale per pesci al forno, frittate saporite e formaggi di media stagionatura.
  • alcol 12,5%
  • annata 2024
  • denominazione Erbaluce di Caluso DOCG
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 8-10°
  • vitigni Erbaluce 100%

NOTE SENSORIALI:

Di un giallo paglierino vivace, questo Erbaluce si apre con profumi delicati e floreali: fiori bianchi e leggere note di frutta a polpa bianca (mela, pera) si integrano a cenni minerali. Al palato emerge una freschezza vibrante, con buona acidità e un carattere nitido: la mineralità si fa sentire con eleganza e il finale è piacevole, pulito, con un tocco di energia agrumata.

CURIOSITÁ:

Una delle versioni prodotte da Ferrando dell’Erbaluce di Caluso DOCG, vinificato in purezza con vendemmia manuale e affinamento in acciaio. Il colore brillante e l’acidità distintiva dell’Erbaluce sono in parte dovuti ai suoli morenici tipici della zona del Canavese, che conferiscono il carattere minerale al vino.

La famiglia Ferrando opera nel mondo del vino da ben cinque generazioni.

L'azienda infatti è stata fondata nel 1890 da Giuseppe Ferrando, giunto ad Ivrea da Acqui con l'intento di introdurre i vini piemontesi in Valle d'Aosta. Con il figlio Luigi l'attività intraprese il vero e proprio sviluppo. All'epoca l'azienda aveva sede nell'ex convento di San Bernardino a Ivrea, sottostante l'abitazione dell'ing. Camillo Olivetti.

A partire dal 1957 Giuseppe Ferrando, nipote del fondatore, iniziò la produzione di uno dei vini più rari ricavati dal vitigno Nebbiolo: il Carema. Nell'omonimo comune a ridosso della Valle d'Aosta, nel 1964 la famiglia realizzò una cantina per la produzione e l'invecchiamento di questo nobile Barolo di montagna ( dal 1967 DOC). Da allora l'attività è seguita con grande passione e impegno da Roberto Ferrando, attuale titolare, subentrato a papà Luigi, che con continuità alimenta lo slancio creativo, filo conduttore delle scelte aziendali.

Oltre al Carema, fiore all'occhiello dei Ferrando, con gli anni l'impegno produttivo si è esteso all'intera gamma dei vini canavesani: Erbaluce di Caluso, Caluso Passito, Spumante metodo classico, Canavese rosso, Canavese bianco, Solativo Vendemmia tardiva. In particolare, con la produzione razionale e moderna di quest'ultimo, l'azienda ha contribuito ad elevare l'Erbaluce al rango dei migliori bianchi d'Italia.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente