FATTORIA SAN LORENZO
MARCHE BIANCO IGT ELEVATO 6 MESI SUI PROPRI LIEVITI "DI GINO" 2024 - FATTORIA SAN LORENZO
- abbinamenti Perfetto con piatti di pesce anche importanti
- alcol 13,5%
- annata 2024
- denominazione Marche Bianco Igt
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Marche
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni Verdicchio 100%
NOTE SENSORIALI:
In cantina, la fermentazione spontanea in acciaio e un intervento misurato mantengono intatta la freschezza e l’identità del vitigno. Il risultato è un giallo paglierino brillante, con profumi netti di pera, nocciola e biancospino, semplici ma intensi. Al palato si presenta polposo, morbido e scorrevole, con un finale salino che aggiunge carattere e persistenza. Elegante nella sua naturalezza, “di Gino” è la certezza di un bianco italiano capace di unire accessibilità e grande soddisfazione. Un vero gioiello per chi cerca qualità senza compromessi sotto i 10 euro.
CURIOSITÁ:
Un bianco che conquista per la sua sincerità e qualità sorprendente, soprattutto considerando il prezzo. “di Gino” è un vino che racconta con nitore il territorio di Montecarotto, frutto di viti biologiche con circa 20 anni di età, allevate con cura e rispetto secondo principi che integrano la biodinamica.
Fattoria San Lorenzo conta circa 30 ettari di vigneti, radicati su terreni di matrice calcarea-argillosa distanti appena 30 chilometri dal Mar Adriatico. Accanto al Verdicchio, varietà-simbolo dei Castelli di Jesi cui sono dedicate la maggior parte delle vigne della tenuta, trovano posto i vitigni a bacca nera Montepulciano, Sangiovese, Lacrima e Syrah. Le piante, circondate da oche e conigli, utili per contenere le erbe tra i filari, sono coltivate manualmente seguendo i dettami dell’agricoltura biologica e della biodinamica. L’enologia di Natalino è rigorosamente minimalista, basata su fermentazioni spontanee, esclusione di operazioni invasive come le stabilizzazioni e le chiarificazioni e rifiuto di qualsiasi coadiuvante o additivo enologico, fatta eccezione per la solforosa che viene impiegata in dosi minime quando il vino lo richiede. Inoltre, per le vinificazioni e gli invecchiamenti si impiegano soltanto vasche di cemento, vasche di acciaio e vecchie botti di legno, in modo da non interferire con l’espressione del vino apportando i caratteristici aromi dei legni nuovi. Per i rossi le macerazioni sono piuttosto prolungate mentre l’affinamento dei bianchi prevede lunghe soste sui lieviti e imbottigliamenti senza filtrazione. I vini di Fattoria San Lorenzo ricalcano l’originale filosofia produttiva di Natalino Crognaletti, una filosofia artigianale contro ogni tendenza commerciale, in grado di dare vita a espressioni ricche di personalità. In particolare, i Verdicchio trasmettono una dimensione ancestrale e contadina, altamente territoriale, interpretata attraverso uno stile estroverso ed energico che riflette il carattere di Natalino.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.