WEINGUT IMMICH-BATTERIEBERG

MOSEL RIESLING TROCKEN "CAI" 2022 - WEINGUT IMMICH-BATTERIEBERG

FG icon
€18,90 €24
  • abbinamenti Quando l’estate lascia spazio ai primi venti autunnali, è tempo di tornare alla solita noiosa routine. Spezzatela, all’ora dell’aperitivo, con un calice di Riesling per rinfrescare mente e papille. Un "wow" ad ogni sorso.
  • alcol 11%
  • annata 2022
  • denominazione Deutscher Qualitatswein
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Mosella (GERMANIA)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni 100% Riesling

NOTE SENSORIALI:

Nel calice, il vino si presenta con un giallo paglierino luminoso. Il naso è intenso e fine, con note di frutta fresca come pesca, agrumi e una netta componente minerale che rimanda al suolo scistoso. In bocca, il vino è sapido e vigoroso, con una freschezza vibrante che lo rende estremamente vivace. La sua mineralità stratificata si sviluppa in bocca in un susseguirsi di sensazioni, mentre la tensione e l'agilità lo rendono dinamico e avvincente. Il finale elegante, quasi in sospensione, invita a un nuovo sorso, creando un continuo richiamo alla beva. Un Riesling Trocken che offre una straordinaria freschezza e una mineralità complessa, perfetto per chi cerca un vino teso, agile e ricco di energia, con un finale che lascia una sensazione di finezza e raffinatezza.

CURIOSITÁ:

Il Riesling Trocken di Weingut Immich-Batterieberg, proveniente dalla Mosella, è un vino bianco che incarna perfettamente l’eleganza e la forza del Riesling. Le viti, con un'età media di 60 anni, sono coltivate su suoli argilloso scistosi rossi, che conferiscono al vino una profonda mineralità. L’impianto a palo singolo e la densità di 8.000 ceppi per ettaro indicano una viticoltura meticolosa, che punta alla qualità. La vinificazione avviene con una pressatura diretta dei grappoli interi, seguita da fermentazione spontanea, che permette al vino di esprimere la sua purezza. L'affinamento dura 10-11 mesi in barrique usate (tra gli 8 e i 12 anni), senza travasi, per conservare al massimo la freschezza e l'autenticità del vitigno.

L’azienda Weingut Immich-Batterieberg, che si trova nel villaggio di Enkirch nella Mittelmosel, vanta origini antichissime, difatti il primo documento che ne attesta l’esistenza risale addirittura al 908 Dopo Cristo. Nel 1945 la famiglia Immich acquista la parcella e inizia a produrre i suoi vini. A partire dal 2009 è il regisseur Gernot Kollmann a riscattare la produzione con un cambio di rotta verso una viticoltura rispettosa dell'ambiente. Oggi in particolar modo il cru Enkircher Batterieberg è divenuto famoso, in quanto qui si trovano viti ultracentenarie a piede franco su terreni scistosi pendenti. I quattro vigneti che Immich lavora su terreni decisamente ripidi, sono composti principalmente da ardesia ricca di quarziti e da ferro. I vini che ne scaturiscono sono di grande beva e mineralità, prodotti di un terroir in tutti i sensi unico. La cantina, costruita da rocce e quarzite, si erge sui ripidi terreni e al suo interno i vini vengono lavorati con fermentazioni spontanee, lieviti indigeni e fatti riposare in barrique vecchie a seconda dell’annata. Di questa magnifica cantina si ricordano il “Riesling Kabinett C.A.I.”, il “Riesling Trocken Enkircher Batterieberg” e il “Riesling Ellergrub”, tutti vini che portano con sé molta storia e passione.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente