SLAVCEK
SLOVENIA RIBOLLA GIALLA RISERVA "REBULA" 2018 - SLAVCEK
- abbinamenti La Ribolla Riserva è un vino da tramonto, da bere davanti ad una bella ricciola cotta al forno, accompagnati dalle prime piacevoli brezze tiepide.
- alcol 14,4%
- annata 2018
- denominazione Vipavska Dolina Ecologico
- filosofia Triple A
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Slovenia
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni 100% Ribolla Gialla
NOTE SENSORIALI:
Al calice, la Ribolla Riserva si presenta con un giallo dorato profondo. Il naso è un perfetto equilibrio tra frutta matura, fiori bianchi, erbe aromatiche e una chiara componente minerale che rievoca il terroir marino della regione. In bocca è morbido e avvolgente, con una struttura piena ma al tempo stesso elegante, caratterizzata da una fresca acidità che dona equilibrio. Il finale lungo e profondo lascia una scia di note saline e affumicate, segno di una maturazione sapiente e di un grande potenziale di evoluzione. Un vino che rappresenta l’evoluzione della Ribolla, capace di regalare emozioni intense e una prospettiva unica sulle potenzialità del vitigno in questa zona.
CURIOSITÁ:
La Ribolla Riserva di Slavcek, proveniente dalla Valle della Vipava in Slovenia, è un vino bianco macerato che esprime tutta l’autenticità e la raffinatezza del suo territorio. Il vigneto di 0,5 ettari cresce su suoli marna (lapor), ricchi di minerali, che conferiscono al vino una grande espressione di complessità. Le viti, con un’età media di 40 anni, sono coltivate con il tradizionale impianto a Guyot, in una densità di 4.000 ceppi per ettaro, per garantire una produzione limitata e di qualità. La vinificazione prevede una macerazione sulle bucce di 20 giorni, seguita da una fermentazione spontanea che rispetta la naturale espressione del vitigno. L'affinamento in botti da 1000 litri per 2 anni arricchisce il vino, conferendo eleganza, struttura e una sfumatura minerale che arricchisce la sua complessità.
“Esprimere al meglio il terroir, la tradizione e l'essenza dei valori culturali della nostra famiglia attraverso l'aiuto delle tecniche di vinificazione dei nostri antenati” Da antichi documenti si rivela che l’azienda agricola Slavček nasce nel lontano 1769: sempre di proprietà degli antenati della famiglia Vodopivec, la fattoria prende il nome Slavček – usignolo – nome attribuito per la presenza di una moltitudine di usignoli nelle vicinanze. Oggi sono il padre Franc, la moglie Alenka e i due figli Andrej e Tomaz a gestire l’azienda. I terreni, principalmente coltivati a vino, si estendono su 10-11 ettari e presentano viti di: Ribolla gialla, Klarnica Malvasia, Pinot Grigio, Merlot, Barbera, Refosco, Cabarnè Sauvignon, Muscat giallo, Rizling Italico. I vigneti sono distesi ai margini delle colline, su un pendio scosceso, i cui terreni presentano componenti rocciose e marmose, che donano al vino un caratteristico sapore minerale. Raccolta manuale e uso di zolfo e rame in dosi minime, sono le basi per un’agricoltura condotta in maniera biologica. Il cuore della filosofia aziendale risiede nell’elaborazione delle uve in modo ottimale, dando importanza alla precisione e saggezza tipica degli antenati, per raggiungere l’armonia e il rispetto delle peculiarità di ciascun vino. I vini più rappresentativi dell’azienda sono Ribolla, Pinot Grigio, Barbera, Merlot e lo spumante metodo classico chiamato Viktorija.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.