VINA COTAR
SLOVENIA VITOVSKA GRGANJA MACERATA "BELO VINO" 2021 - VINA COTAR
- abbinamenti Quando siete a casa e avete appena deciso di chiamare un bel gruppo di amici per fare una festa in terrazza, a partire dal pranzo fino al calar del sole, la Vitovska è il vino sufficientemente gioioso e accattivante da conquistare tutti gli invitati!
- alcol 12%
- annata 2021
- denominazione Vipavska Grganja
- filosofia Triple A
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Slovenia
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni 100% Vitovska
NOTE SENSORIALI:
Nel calice, la Vitovska si presenta con un giallo dorato intenso. Il naso è un mix affascinante di frutta gialla matura, come pera e pesca, con leggere note floreali e una sfumatura minerale tipica del territorio calcareo. Al palato, il vino è suadente e avvolgente, con una grande sapidità e una acidità spiccata che dona freschezza e ne rende la beva particolarmente piacevole. La sua intensità e la complessità sono perfettamente bilanciate, mentre il finale lungo e minerale invita a un altro sorso. Un bianco macerato unico, capace di esprimere al meglio le caratteristiche del Kras, con una beva invidiabile che unisce freschezza, struttura e una straordinaria ricchezza aromatica. Un vino che racconta il suo terroir con eleganza e profondità.
CURIOSITÁ:
La Vitovska di Vina Cotar è un vino bianco macerato che esprime con forza e autenticità le caratteristiche uniche del Kras/Carso sloveno. Proveniente da un vigneto di 1,2 ettari, con viti di 25 anni, coltivato su suoli di terra rossa e calcare, questa Vitovska è una perfetta interpretazione del suo territorio, capace di raccontare la tradizione vitivinicola di questa affascinante regione. La vinificazione inizia con una macerazione sulle bucce per 7 giorni in tini aperti, seguita da una pressatura manuale che preserva la delicatezza dell'uva. La fermentazione spontanea prosegue sempre in tini aperti, favorendo un'espressione naturale e pura del vitigno. L’affinamento avviene in botti di rovere da 20 hl per 3 anni, un processo che arricchisce il vino di complessità e profondità senza sovraccaricarlo.
A pochi chilometri dal confine italiano, nel piccolo villaggio di Gorjansko, sorge l’azienda Cotar, di Branco & Vasja, nel Carso sloveno. Il carso è una terra di mezzo, abbracciata dall’Italia, dalla Slovenia e dalla Croazia, costituito da un altipiano calcareo delle Alpi Dinariche, che si affaccia sul Mar Adriatico. Nel 1974, la famiglia ha costruito la prima parte della cantina scavata nella roccia e prodotto così il suo primo vino. Nel 1990 imbottigliano i primi vini, che vendono successivamente nel 1998. Su questa terra dolce e amara si coltivano le varietà tipiche della zona, nel massimo rispetto della natura: Refosco, Cabernet Sauvignon, Merlot, Malvasia Istriana, Sauvignon, Vitovska. In un’area caratterizzata dai venti Mornik, che spira dal mare, dalla Bora, che soffia da nord e da una terra rossa, riportata dalle depressioni carsiche (doline), si estendono i 7,5 ettari di terreno, divisi in otto parcelle, coltivati secondo pratiche agronomiche attente e rispettose. Sulle etichette le impronte digitali di Branko e Vasja: una firma di garanzia della qualità delle due linee prodotte. Le punte di diamante sono la Vitovska e la Malvazija Istirana, nel quale si ritrovano tutti gli aromi e i sapori della terra rossa del Carso. Sono tutti vini unici e carismatici, che solo una terra come questa è capace di regalare.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.