GULFI
TERRE SICILIANE BIANCO IGT “VALCANZJRIA” 2023 - GULFI
- abbinamenti Ideale con marinati di pesce, come carpaccio di pesce spada, ma anche con pesci alla griglia, al sale o all’acqua pazza.
- alcol 12,5%
- annata 2023
- denominazione Terre Siciliane Bianco IGT
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Sicilia (Italia)
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni Chardonnay 60%, Carricante 40%
NOTE SENSORIALI:
Al naso si apre con un bouquet fine e invitante: note di frutta esotica matura, accenni di agrumi mediterranei, richiami di mandorla fresca e delicate sfumature di erbe aromatiche che rimandano alla macchia isolana. Il sorso è snello e scorrevole, contraddistinto da una spiccata mineralità e da una sapidità vibrante, eredità dei suoli siciliani. La freschezza domina la scena, rendendo la beva dinamica e piacevolmente persistente, con un finale pulito e leggermente mandorlato. Un vino che, nella sua apparente semplicità, racchiude il carattere del territorio: solare, diretto e schietto, ma al tempo stesso fine ed equilibrato.
CURIOSITÁ:
Il “Valcanzjria” è un bianco siciliano che nasce dall’incontro tra l’internazionalità elegante dello Chardonnay e l’anima mediterranea del Catarratto, due varietà che si fondono in un equilibrio armonico. La vinificazione esclusivamente in acciaio ne preserva la fragranza e la purezza aromatica, restituendo un vino immediato ma capace di esprimere profondità.
Dopo la scomparsa di Vito Catania, dinamico, innovativo e lungimirante fondatore dell'azienda, Gulfi ha tenuto dritta la barra della qualità e dei principi dell'ecosostenibilità. I vigneti, in regime biologico certificato, sono lavorati manualmente, con allevamenti ad alberello.
Vitigno principe delle tenute aziendali è il Nero d'Avola, coltivato nella zona classica di Avola, Noto e Pachino. I "Nero" di Gulfi non hanno bisogno di presentazioni: espressioni schiette, complete e territoriali del vitigno, ne costituiscono alcune delle versioni più apprezzate al mondo.
Dal comprensorio di Vittoria, oltre alla celebre DOCG Cerasuolo, deriva una batteria di eccellenze invidiabili, che spaziano dal Carricante ad altre grandi versioni di Nero d'Avola. C'è spazio anche per alcuni appezzamenti sull'Etna, a oltre 800 metri di altitudine, dove Gulfi lavora Pinot Nero e Nerello Mascalese con risultati straordinari.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.