- abbinamenti Crudi di pesce e crostacei: tartare di gambero rosso di Mazara, carpaccio di ricciola con scorza di limone e pepe rosa.
- alcol 12,5%
- annata 2021
- denominazione Terre Siciliane IGP
- filosofia Triple A
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Sicilia (Italia)
- temperatura di servizio 12°
- vitigni Zibibbo 100%
NOTE SENSORIALI:
I vini della Sicilia possono contare su una straordinaria varietà di vitigni, esposizioni, terroir e vinificazioni. I vitigni bianchi si esprimono molto bene sui terreni vulcanici, rivelando particolari note saline e minerali, così come un meraviglioso carattere affumicato. I vini sono molto armoniosi e presentano una grande vivacità. Al palato, i vini di pianura risultano fini, eleganti e sofisticati. Infatti, il clima della Sicilia giova ai vitigni aromatici e strutturati. I vini siciliani stanno acquisendo notorietà anno dopo anno, e sono apprezzati dagli appassionati in cerca di novità. Necessitano di un periodo di invecchiamento di qualche anno, ma possono essere bevuti fin da giovani.
CURIOSITÁ:
In vigna non viene utilizzato né zolfo né rame, l’unico apporto alla terra sono due cavalli che durante il periodo invernale vengono lasciati liberi di scorrazzare tra le vigne, per concimare e “potare” a loro piacimento. I vini di Giotto e Gabrio Bini sono il risultato di fermentazioni spontanee avvenute in anfore spagnole interrate nel tufo e di lunghe macerazioni sulle proprie bucce. Inoltre non viene aggiunta solforosa in nessuna fase della vinificazione. I vini invecchiando mostrando una longevità incredibile, lasciando senza parole chi li beve per i sapori semplicemente puri.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.