ZIDARICH

VENEZIA GIULIA MALVASIA IGT "MALVAZIJA" 2022 NON FILTRATA - ZIDARICH

FG icon
€27 €32
  • abbinamenti si abbina perfettamente a piatti ricchi di sapori e consistenze complesse, come formaggi stagionati, carni bianche, cucina asiatica speziata o piatti vegetariani a base di verdure grigliate e legumi, esaltando ogni boccone con la sua struttura particolarmente intensa..
  • alcol 13%
  • annata 2022
  • denominazione Venezia Giulia IGT
  • filosofia Naturale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Friuli Venezia Giulia
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Malvasia Istriana 100%

NOTE SENSORIALI:

La Malvasia Istriana firmata Zidarich si presenta nel calice con un colore dorato intenso, impreziosito da riflessi ambrati. Al naso, è un vino emblematico, capace di unire un profilo aromatico avvolgente, con note di pesca, salvia, erbe aromatiche e delicate sfumature minerali, il tutto accompagnato da una finezza straordinaria. Al palato, la macerazione sulle bucce, pur evidente, non risulta mai invadente, permettendo al vino di mantenere una beva irresistibile, scorrevole e sinuosa. Un vino magistrale.

CURIOSITÁ:

La Malvasia Zidarich è una rappresentazione pura della Malvasia Istriana, un biotipo unico che caratterizza il territorio del Carso. Le vigne, situate nei pressi di Prepotto, sono coltivate con rese molto basse, utilizzando solo un minimo di rame e zolfo. In cantina, il processo segue una filosofia altrettanto attenta, con fermentazioni spontanee e macerazione sulle bucce anche per i vini bianchi. I vini maturano per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia, senza subire né chiarifiche né filtrazioni, per preservare la loro autenticità.

La cantina Zidarich si trova nel cuore del Carso, una regione rinomata per i suoi terreni calcarei, ideali per la coltivazione della vite. Fondata da Benjamin Zidarich, l'azienda è diventata un punto di riferimento per la produzione di vini naturali, profondamente legati al territorio e alle tradizioni locali. Zidarich si dedica principalmente alla valorizzazione delle varietà autoctone, come la Vitovska e il Terrano, utilizzando pratiche artigianali che privilegiano l'autenticità. La vinificazione avviene con fermentazioni spontanee e interventi minimi, per preservare l'essenza naturale delle uve e riflettere il carattere unico del Carso. La cantina, famosa anche per il suo design architettonico innovativo, è stata progettata per integrarsi armoniosamente con l'ambiente circostante, dimostrando un impegno costante verso la sostenibilità e il rispetto della natura.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente