FONTECUORE
VINO BIANCO "MISTERIOSA" 2013 0,50 L - FONTECUORE
- abbinamenti ideale in abbinamento a piatti complessi come zuppe di legumi, minestre ricche, carni bianche in umido e formaggi stagionati.
- alcol 13%
- annata 2013
- denominazione Vino Bianco Biologico
- filosofia Biologica
- formato 0,50 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Uva a bacca bianca
NOTE SENSORIALI:
Alla vista si presenta con una tonalità dorata intensa, che anticipa una complessità olfattiva calda e avvolgente: spezie dolci, frutta secca e sentori intriganti che ne fanno un vino, come suggerisce il nome, davvero “misterioso”. Al palato sorprende per la sua struttura piena e la morbidezza a centro bocca, che si bilancia con una freschezza finale inaspettata e piacevolissima.
CURIOSITÁ:
Il “Misteriosa” di Fontecuore è un vino bianco affascinante e fuori dagli schemi, prodotto da un raro vitigno autoctono premiato dall’ONAV nel 2014 tra i 65 “Vini Rari d’Italia”. Proveniente da vigne allevate a controspalliera con potatura Guyot, è il frutto di una viticoltura sostenibile e profondamente rispettosa della biodiversità ambientale. Con i suoi 13,5% vol. di alcol e la capacità di evolversi nel tempo, è un bianco di personalità e profondità, ideale in abbinamento a piatti complessi come zuppe di legumi, minestre ricche, carni bianche in umido e formaggi stagionati. Perfetto anche per chi segue una dieta vegana: accompagna con eleganza risotti integrali e formaggi vegetali. Un vino da scoprire con calma, in grado di stupire ad ogni sorso.
Fontecuore è molto più di una semplice azienda vinicola: è un progetto culturale, agricolo e umano nato nel cuore del Canavese, in Piemonte, su un antico podere che affonda le sue radici nell’XI secolo. La tenuta si estende lungo la suggestiva Serra Morenica di Ivrea, un contesto geologico unico, che dona ai vini una forte identità territoriale. La filosofia di Fontecuore si fonda su tre valori cardine: agricoltura biologica, biodiversità e valorizzazione del territorio. La produzione si concentra su vitigni autoctoni – Erbaluce, Nebbiolo, Barbera e il raro Neretto di San Giorgio – coltivati con pratiche rispettose dell’ambiente e vinificati con tecniche artigianali, per esprimere in modo autentico il carattere del territorio. Le fermentazioni sono spontanee, con lieviti indigeni, e i solfiti sono usati in quantità minime o assenti. Ma Fontecuore è anche un luogo di incontro tra arte, natura e cultura. Ospitata in una dimora storica restaurata con attenzione al dettaglio e al paesaggio circostante, la tenuta accoglie eventi culturali, residenze artistiche, degustazioni e percorsi esperienziali nella natura. I visitatori possono così vivere un’esperienza immersiva che unisce vino, paesaggio e creatività. Fontecuore è un progetto visionario e contemporaneo, che guarda al futuro riscoprendo e valorizzando le radici più autentiche del Piemonte, con un approccio sensibile e sostenibile. Un luogo da scoprire e assaporare con lentezza.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.