VALDISOLE
VINO BIANCO NON FILTRATO 100% SAVAGNIN "ONEIRO" 2022 0,50 L - VALDISOLE
- abbinamenti Tartare di ricciola con emulsione di agrumi, zenzero fresco e fiori eduli
- alcol 12,5%
- annata 2022
- denominazione Vino Bianco
- filosofia Naturale
- formato 0,50 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Savagnin 100%
NOTE SENSORIALI:
Il profilo aromatico è stratificato e cangiante: in apertura può apparire silenzioso, ma si apre lentamente con note di pesca matura, albicocca, mela cotogna e pera, su un fondo floreale e salmastro. Al sorso emerge una materia succosa di frutta gialla (albicocca, mango), bilanciata da una acidità viva e una profonda mineralità. Il finale è sapido, elegante, persistente.
CURIOSITÁ:
"Oneiro", che in greco significa sogno, è il risultato di una visione audace: lavorare uno dei vitigni più affascinanti d’Europa, il Savagnin, al di fuori del suo territorio d’origine. Le uve provengono dalla regione del Jura, ma il vino prende vita in Piemonte, grazie alla mano e all’anima di Val di Sole. Le uve, raccolte a mano il 21 settembre in piccole cassette da 15 kg, vengono diraspate e macerate sulle bucce per 5 giorni, fermentano spontaneamente in tonneaux di acacia e rovere e affinano per 10 mesi sotto flor, in botti scolme da 300 litri. Nessuna filtrazione, nessuna aggiunta di solfiti in fase di imbottigliamento. Un vino visionario, senza compromessi, che fonde la precisione del Jura con la libertà espressiva del Piemonte. Una bottiglia per chi ama la ricerca, il rischio e il racconto che ogni sorso può offrire.
Valdisole è una giovane realtà nata nel 2015 a Corneliano d’Alba, tra le colline del Roero, Patrimonio UNESCO insieme alle Langhe. I vigneti si trovano in gran parte all’interno della denominazione Roero, con una forte presenza nella Valdistefano, menzione geografica recentemente riconosciuta. Guidata da Giuseppe e Kyriaki, la cantina unisce passione, ricerca e sperimentazione, con uno sguardo sempre rivolto al mondo. Dai viaggi internazionali nascono tecniche di vinificazione originali, che danno vita a vini lontani dalla tradizione più rigida, ma profondamente legati alla terra e all’uva. Valdisole adotta in vigna pratiche naturali e non interventiste, senza uso di chimica di sintesi. In cantina, le fermentazioni sono spontanee, senza forzature né additivi, e con solforosa ridotta al minimo o assente. I vini di Valdisole sono espressioni libere, sincere e contemporanee del Roero.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.