EMILIEN FENEUIL

CHAMPAGNE BIO PREMIER CRU À SERMIERS ROSÉ DE MACÉRATION DOSAGE ZERO "LES GOULATS" 2020 - ÉMILIEN FENEUIL

FG icon
€139 €172
  • abbinamenti Perfetto a tutto pasto, dà il meglio di sé in accompagnamento a primi e secondi piatti a base di pesce. E’ da provare con il carpaccio di salmone Sockeye.
  • alcol 13%
  • annata 2020
  • denominazione Champagne AOC
  • filosofia Biologico
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Champagne (Francia)
  • temperatura di servizio 6-8°
  • vitigni Pinot Noir 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice, si presenta con un rosato luminoso e un perlage finissimo. Il naso è elegante e profondo: piccoli frutti rossi, scorza di arancia sanguinella, pepe bianco e gesso si intrecciano in un profilo olfattivo vivido e minerale. Il sorso è ampio e teso, con una struttura avvolgente, una freschezza tonica e un finale lungo, salino e raffinato. Un rosé gastronomico e identitario, che racconta la personalità vibrante del suo luogo d’origine e la mano delicata di uno dei talenti più interessanti della nuova Champagne.

CURIOSITÁ:

Una cuvée rara e affascinante, “Les Goulats” Rosé 2019 rappresenta l’interpretazione pura e artigianale del Pinot Noir secondo Émilien Feneuil, vignaiolo sensibile e rigoroso della Montagne de Reims. Proveniente dal lieu-dit omonimo, classificato Premier Cru nel villaggio di Sermiers, questo Rosé de macération è ottenuto esclusivamente da uve Pinot Noir coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica. La fermentazione avviene spontaneamente in botti di legno con lieviti indigeni, senza filtrazioni né chiarifiche. Dopo la presa di spuma, il vino affina per 48 mesi in bottiglia, e viene sboccato senza alcun dosaggio (Brut Nature), per preservare l’integrità del frutto e del terroir.

Emilien Feneuil è un giovane talentuoso "artisan vigneron" che lavora le proprie parcelle nei pressi del villaggio di Sermiers, deliziosi vigneti a classificazione Premier Cru che guardano a est, nord e ovest situati tra Reims ed Epernay nell'areale della Montagne de Reims. Il nome del villaggio di Sermiers deriverebbe dalla radice Sarm ed è nato per indicare i terreni piuttosto salmastri, dove vi sono molti strati geologici costituiti da sabbia, marna, argilla e calcare morbido rilasciando salinità che si trova poi nei suoi vini. Tutte le quattro parcelle di proprietà, per un totale di 2,37 ettari, sono suddivise a 43% meunier, 28% Chardonnay, 22% Pinot Noir, 7% Petit Meslier e viene condotta un'agricoltura biologica certificata; quindi senza l'uso di diserbanti, concimi chimici o sistemici. Emilien lavora in modo naturale, lascia che il terroir si esprima al meglio, favorisce la sua diversità basando le proprie scelte sull'osservazione di tutto ciò che è presente sul proprio suolo. L'alchimia naturale nei terreni e dei vini non è mai affrettata, rispettando sempre i ritmi della natura. Per tutte le cuvèe la fermentazione avviene in botti di legno, tonneaux usati, solo lieviti indigeni e nessuna filtrazione. Non utilizza nessun liqueur d'expedition in fase di degorgement ma solo vino della medesima annata.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente