- abbinamenti Ottimo come aperitivo, eccellente anche in accompagnamento al pasto a base di Pesce.
- alcol 12,5%
- annata 2020
- denominazione Champagne AOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 6-8°
- vitigni Chardonnay 100%
NOTE SENSORIALI:
Al naso emergono note floreali, agrumi freschi e una sottile mineralità, mentre al palato si distingue per la sua freschezza cristallina, l’acidità ben integrata e una texture raffinata. Uno Champagne di carattere, pensato per chi ama l’essenzialità e la trasparenza espressiva del vitigno e del suolo.
CURIOSITÁ:
Questo Champagne Blanc de Blancs nasce da uve Chardonnay provenienti esclusivamente dal prestigioso villaggio Grand Cru di Cramant, nel cuore della Côte des Blancs. L'eleganza e la finezza che caratterizzano questo terroir si riflettono pienamente nel profilo del vino. La vinificazione prevede fermentazioni spontanee con lieviti indigeni e un affinamento di circa 10 mesi in piccole botti di rovere (228-350 litri). Dopo l’imbottigliamento, il vino sosta per 42 mesi sui lieviti, senza alcuna aggiunta di dosaggio finale (Brut Nature, 0 g/l). Ne risulta uno Champagne puro, teso e vibrante. Prodotto in tiratura limitata (solo 1.700 bottiglie numerate), rappresenta l’essenza dell’approccio artigianale di Fabien Cazé, che coltiva le sue vigne secondo i principi della biodinamica, con grande rispetto per l’ambiente e per l’identità del territorio.
Roger Cazé, nello specifico, fu il primo a commercializzare bottiglie di Champagne con il nome della famiglia, diventando, presto, un punto di riferimento per i viticoltori dei villaggi circostanti; dopo di lui si sono succeduti vignaioli altrettanto capaci, che hanno contribuito a tenere alto il nome della Maison, e oggi è Fabien a portare avanti il lavoro.
La Maison Cazé-Thibaut produce vini di grande finezza, per cui la nozione di terroir è ovviamente essenziale; il lavoro in vigna è completamente manuale, dalla potatura alla raccolta, e non si usano erbicidi o insetticidi.
Si segue lo sviluppo del vigneto, così da determinare la data della vendemmia, parcella per parcella, ottimizzando la maturazione delle uve e assicurandosi la qualità dei vini.
Il riposo sulle fecce fini va dai 24 ai 72 mesi e il dosaggio o meno delle cuvée è pensato per essere il più accurato possibile, così da non denaturare i vini; le specifiche peculiarità di ogni parcella, poi, permettono di creare cuvée singolari, dalla forte identità.
Tra i prodotti della Maison troviamo, per esempio, lo Champagne Extra Brut ""Naturellemente"", un pinot meunier in purezza; segnato da sentori agrumati e note di fiori gialli, è vinificato in parte in legno e in parte in acciaio e regala un assaggio decisamente verticale, sostenuto da acidità e mineralità: un sorso chiama l'altro.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.