- abbinamenti Perfetto per abbinamenti stravaganti, crostacei ai frutti di bosco e dessert a base di cioccolato. è ideale come vino da meditazione.
- alcol 11%
- annata 2023
- denominazione Alto Adige DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,5 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Trentino Alto Adige (Italia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Moscato Rosa 100%
NOTE SENSORIALI:
Questo Moscato Rosa è caratterizzato da un colore rosso rubino lucente. Al naso si apre con un bouquet aromatico intenso, con sentori di rosa, arricchiti da piacevoli note speziate di chiodi di garofano, cannella e buccia d'arancia. Al palato risulta complesso e con una struttura elegante.
CURIOSITÁ:
L'Alto Adige Moscato Rosa di Franz Haas nasce nei vigneti situati nel comune di Egna. È prodotto esclusivamente con uve Moscato Rosa, che vengono vinificate in rosso e macerate solo per qualche giorno, per evitare l'estrazione di tannini troppo astringenti. Successivamente il vino affina in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, prima di essere imbottigliato.
L’azienda a conduzione familiare Franz Haas nasce nel 1880. I vigneti si estendono su 50 ettari nei comuni di Montagna, Egna e Aldino, situati tra i 240 e i 1150 metri, godono di microclima e terroir estremamente variegati, terreni composti di sabbia porfidica, argilla e numerosi strati di calcare. L’identità familiare viene tramandata lungo le generazioni anche con il nome Franz Haas rimasto immutato fino ad oggi e che ogni padre ha passato in eredità al figlio. Franz Haas si collega con forza immediata e indissolubile al vitigno più ostico, sensibile ma al tempo stesso più appagante, elegante e suadente, il Pinot Nero. Lo Schweizer, la storica selezione, composta solo da Pinot Nero, non sempre esce sul mercato se non è all’altezza delle sue origini. Può capitare quindi che nelle annate più difficili la fatica, l’impegno e l’attenzione non bastino nella ricerca della perfezione. La prima etichetta scelta da Franz e disegnata dall’artista Riccardo Schweizer, fa emergere alla memoria in un vivo ricordo il Pinot Nero Schweizer dell’annata ’87 uscito nel ’90, il colore nero ed oro rimasto a sigillo inconfondibile delle bottiglie aziendali. Nel 2000 a 850 metri sono stati piantati vigneti di Pinot, Nero, Grigio e Bianco e Riesling. La scelta è risultata vincente per la buona escursione termica, e le 4 ore di sole in più al giorno. Qui si riescono a produrre vini longevi, profumati e con spiccata e piacevole acidità. Franz Haas esprime il meglio del Moscato Giallo e Moscato Rosa, pluripremiati da molti anni. La costante ricerca della qualità si evince anche dalla innovativa chiusura della bottiglia – il tappo a vite. Scelta sicuramente non facile, né economica, ma per garantire al cliente la possibilità di un vino non alterato dal sughero, conservabile più a lungo – perché sì, il vino affina ed invecchia anche con il tappo a vite – grazie ad una minore permeabilità di questa tipologia, considerando anche il fatto che questo tappo si può “adattare e modificare” anche in base al vino. Ricerca, scelte coraggiose, storia di una solida famiglia altoatesina, meticolosità, passione hanno la consistenza della realtà più viva nei vini di Franz Haas.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.