MILAN NESTAREC

VINO ROSATO "TRASCENDENT N°3" - MILAN NESTAREC

FG icon
€30,90 €37
  • abbinamenti Cucina asiatica: sushi, sashimi, piatti speziati thai o vietnamiti.
  • alcol 12,5%
  • denominazione MORAVSKE ZEMSKE VINO
  • filosofia TRIPLE A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Repubblica Ceca
  • temperatura di servizio 8-10°
  • vitigni Pinot Bianco, Pinot Nero e Blaufränkisch

NOTE SENSORIALI:

Si presenta con un brillante colore rosa corallo. Al naso sprigiona profumi di frutti rossi croccanti, fragola e ciliegia, accompagnati da agrumi canditi, note speziate e una lieve sfumatura marina. Al palato è fresco e succoso, con un tocco tannico appena percettibile, grande sapidità e un finale lungo e persistente.

CURIOSITÀ:

Il Transcendent di Milan Nestarec è un rosé naturale fuori dagli schemi, prodotto in Moravia con una cuvée di Pinot Blanc, Pinot Noir e Blaufränkisch, vinificati con fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce in botti di legno. Nessun intervento chimico e nessuna aggiunta di solfiti, per un vino autentico e vibrante. Ogni bottiglia è dipinta a mano e riflette lo spirito artigianale e innovativo di Nestarec: un rosé intenso, strutturato, quasi “masticabile”, che unisce la facilità di beva a un’anima complessa e minerale.

Milan Nestarec è un giovane enologo ceco che ha studiato enologia con Aleš Kristančič di Movia. L’azienda si trova tra le colline nei villaggi Moravský Žižkov e Velké Bílovice, a sud di Brno, nella regione vinicola della Moravia, in particolare nella subregione Velkopavlovická, a soli 15 km dal confine settentrionale dell'Austria. La Moravia è la più grande e importante regione vinicola della Repubblica Ceca e negli ultimi anni, grazie anche ad investimenti stranieri, è diventata fulcro della rinascita enologica del Paese. Milan lavora nell'azienda di famiglia, fondata dal padre, insieme alla sorella Lenka, che ha piantato 8 ettari di vigneti nel 2001. Le vigne, lavorate in modo organico, si trovano in una zona più che favorevole alla viticoltura, crescono su terreni composti principalmente di loess e calcare, e godono di un clima continentale, caratterizzato da estati fresche e piovose e da inverni secchi e rigidi. Milan coltivata diverse varietà autoctone come il Neuburger, il Midwinter e il Dornfelder, e poi Riesling, Sauvignon Blanc, Pinot Gris, Gruner Veltliner, Muller Thurgau, Traminer, Malvasia, Pinot Nero, Zweigelt e Blaufrankisch. In cantina i vini sono realizzati in modo totalmente artigianale e minimale, senza l'aggiunta di prodotti, nemmeno SO2 nell'imbottigliamento. I mosti fermentano spontaneamente e di solito vinificano in botte e vecchi e grandi vasche quercia e acacia, e tutti i vini sono imbottigliati senza chiarifica o filtrazione. Milan produce tre differenti linee di produzione: Musika, Klasika e Antika. La prima include vini leggeri, da bere ogni giorno; nella Klasika troviamo vini più strutturati ed eleganti; mentre la terza linea comprende vini corposi e complessi. I vini di Milan Nestarec sono piena espressione del terroir d'origine, e oggi iniziano ad affacciarsi sui tavoli dei bistrot parigini e della nouvelle vague dei ristoranti delle capitali europee.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente