FRATELLI ALESSANDRIA

BAROLO DOCG "DEL COMUNE DI VERDUNO" 2021 - FRATELLI ALESSANDRIA

FG icon
€38,50 €46
  • abbinamenti Perfetto per accompagnare le seconde portate a base di carne, è ottimo con il tacchino con le castagne.
  • alcol 14,5%
  • annata 2021
  • denominazione Barolo DOCG
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel bicchiere si presenta con un colore granato luminoso. Al naso esprime un bouquet fine e riconoscibile, dominato da note speziate – in particolare pepe bianco – seguite da sentori di ciliegia matura, liquirizia, fiori secchi e sottobosco. Al palato è ampio, elegante e verticale, con tannini fitti ma setosi e un finale lungo e persistente. Un Barolo che incarna perfettamente l’identità di Verduno: raffinato, profondo e intensamente territoriale.

CURIOSITÁ:

Questo Barolo nasce da un sapiente assemblaggio di uve Nebbiolo provenienti da cinque diversi vigneti situati nel comune di Verduno: Pisapola, Campasso, Riva Rocca, Boscatto e Rocche dell’Olmo. Ogni parcella contribuisce con caratteristiche specifiche, restituendo nel calice un’espressione complessa e armonica del territorio. I vigneti, posti tra i 250 e i 370 metri di altitudine, vantano un’età media di circa 25 anni e si sviluppano su terreni a medio impasto calcareo tendente al limoso. La densità di impianto è di 4.500 ceppi per ettaro, allevati a Guyot. La vendemmia viene effettuata manualmente nel mese di ottobre, selezionando solo le uve giunte a perfetta maturazione. La fermentazione e la macerazione si svolgono in vasche di acciaio a temperatura controllata per 25–30 giorni. Il vino matura poi per circa tre anni in botti grandi di rovere di Slavonia e francese da 20 a 40 ettolitri, segue un breve passaggio in acciaio e un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno sei mesi. L’imbottigliamento avviene all’inizio del quarto anno successivo alla vendemmia.

Il cuore dell’azienda risiede nella grande casa settecentesca dalle linee sobrie e maestose, a ridosso del centro storico di Verduno.
L’attuale proprietario dell’azienda Gian Battista, la moglie Flavia, il fratello Alessandro ed il figlio Vittore sono i testimoni orgogliosi della secolare tradizione e passione vitivinicola della famiglia. La cantina Fratelli Alessandria vinifica esclusivamente uve di proprietà, ed ha mantenuto una dimensione familiare. Questi requisiti permettono di instaurare un rapporto diretto e “personale” con le singole vigne e le singole botti, un filo invisibile ma importante che si auspica possa raggiungere ed “emozionare” il consumatore attraverso la bottiglia. 
“E’ nella vigna che nasce un grande vino”: questa è da sempre la ferma convinzione di Gian Battista, che segue personalmente tutti i lavori in vigneto. In cantina bisogna salvaguardare e far esprimere al meglio la qualità e le potenzialità già ottenute. Di questo se ne occupano il fratello Alessandro ed il figlio Vittore.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente