GULFI

CERASUOLO DI VITTORIA DOCG 2024 - GULFI

FG icon
€15,90 €19
  • abbinamenti Si abbina ottimamente con le carni bianche, tonno e piatti di pesce elaborati.
  • alcol 13,5%
  • annata 2024
  • denominazione Cerasuolo di Vittoria DOCG
  • filosofia Biologico
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Sicilia (Italia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni 50% Nero d'Avola, 50% Frappato

NOTE SENSORIALI:

Nel calice, si presenta con un colore rosso rubino brillante. Al naso, offre un bouquet aromatico ricco di note di ciliegia, fragola selvatica e melograno, arricchite da sentori floreali di violetta e delicati accenni di erbe mediterranee. Al palato, il vino è fresco e ben equilibrato, con tannini morbidi e una buona acidità che ne esaltano la bevibilità. Il finale è armonioso e persistente, con una leggera mineralità che rimanda al terroir di origine.

CURIOSITÁ:

Cerasuolo di Vittoria DOCG 2024 di Gulfi è un vino rosso siciliano che incarna l’essenza della Sicilia sudorientale. Proveniente dalle vigne Patria e Coste, il blend è composto al 50% da Nero d’Avola e al 50% da Frappato di Vittoria, vitigni autoctoni coltivati ad alberello su spalliera. Le uve vengono vendemmiate manualmente tra fine settembre e la prima settimana di ottobre, vinificate separatamente con breve macerazione a temperatura controllata, e successivamente unite al termine della fermentazione alcolica. Il vino affina per circa sette mesi sui propri lieviti in serbatoi di acciaio e per 1-2 mesi in bottiglia, prima di essere messo in commercio a giugno dell’anno successivo alla vendemmia.

Dopo la scomparsa di Vito Catania, dinamico, innovativo e lungimirante fondatore dell'azienda, Gulfi ha tenuto dritta la barra della qualità e dei principi dell'ecosostenibilità. I vigneti, in regime biologico certificato, sono lavorati manualmente, con allevamenti ad alberello.

Vitigno principe delle tenute aziendali è il Nero d'Avola, coltivato nella zona classica di Avola, Noto e Pachino. I "Nero" di Gulfi non hanno bisogno di presentazioni: espressioni schiette, complete e territoriali del vitigno, ne costituiscono alcune delle versioni più apprezzate al mondo.

Dal comprensorio di Vittoria, oltre alla celebre DOCG Cerasuolo, deriva una batteria di eccellenze invidiabili, che spaziano dal Carricante ad altre grandi versioni di Nero d'Avola. C'è spazio anche per alcuni appezzamenti sull'Etna, a oltre 800 metri di altitudine, dove Gulfi lavora Pinot Nero e Nerello Mascalese con risultati straordinari.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente