BAJAJ

ROERO DOCG "BRIC NOTA" 2022 - BAJAJ

FG icon
€24,90 €30
  • abbinamenti Perfetto con formaggi a lunga stagionatura, primi piatti a base di carne, secondi di carni rosse succulente e piatti al tartufo.
  • alcol 14%
  • annata 2022
  • denominazione Roero DOCG
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Si tratta di un Nebbiolo di corpo, elegante e mai eccessivamente impegnativo, reso unico dalla raffinatezza delle sabbie roerine, che gli donano tannini levigati e setosi. È un vino che incarna l’armonia: una carezza vellutata sul palato, l’essenza stessa di ciò che si può chiamare eleganza. Alla vista colpisce per il suo rosso granato intenso con riflessi brillanti. Il bouquet è fine e complesso, con note di confettura di ciliegia, fragoline di bosco e una sottile speziatura che completa l’insieme. In bocca rivela struttura e morbidezza, con tannini dolci e vellutati, un finale caldo, avvolgente e persistente.

CURIOSITÁ:

Il Roero Rosso rappresenta la massima espressione del Nebbiolo coltivato alla sinistra del Tanaro. La prima annata firmata Bajaj risale al 2015, con una produzione limitata a sole 300 bottiglie: un esordio che ha segnato l’inizio di una crescita costante, fino a trasformarlo in un vino sempre più richiesto e apprezzato. Nasce da una vinificazione attenta: dopo la diraspatura delle uve fresche, la fermentazione avviene in anfora di terracotta. Al picco di temperatura, un délestage in acciaio a temperatura controllata prepara il vino a una fase tumultuosa di rimontaggi e follature. L’affinamento prosegue per sei mesi in barrique di rovere francese di III e IV passaggio, provenienti da Bordeaux, per poi completarsi in bottiglia per almeno un anno. Già dalla sua uscita in commercio si rivela godibile, ma la sua stoffa gli permette di affrontare un invecchiamento superiore ai 20 anni, sviluppando sfumature sempre più affascinanti.

Nel cuore delle colline del Roero, l’Azienda Agricola Bajaj custodisce con passione la tradizione vitivinicola di famiglia, reinterpretandola con uno sguardo moderno e sostenibile. Guidata dall’enologo Adriano Moretti, la cantina si sviluppa su circa 20 ettari di terreni, di cui 4 coltivati a vigneto, scelti con cura per esposizione e storicità. Ogni parcella è trattata come un giardino prezioso, nel pieno rispetto della biodiversità e dell’equilibrio naturale. I vini nascono da questo legame profondo con il territorio: Nebbiolo, Arneis, Favorita, Barbera e interpretazioni uniche come l’orange wine “Prometheus”, che raccontano in chiave contemporanea le sfumature del Roero. Bottiglie autentiche, sincere, capaci di trasmettere il carattere delle colline e la mano appassionata di chi le produce. Ma Bajaj non è solo una cantina: è un luogo da vivere. Il suo agri-ristorante a conduzione familiare accoglie gli ospiti con piatti stagionali che dialogano con i vini della casa, in un’atmosfera semplice e genuina. A completare l’esperienza, degustazioni e visite guidate conducono tra vigne e cantina, con lo sguardo che spazia sulle suggestive Rocche del Roero. Cantina Bajaj è un viaggio sensoriale: tra bicchiere e paesaggio, tra autenticità e innovazione, un invito a scoprire la vera essenza del Roero.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente