STEFANO OCCHETTI
ROERO DOCG SANCHE "CAPITOLO 04" 2022- STEFANO OCCHETTI
- abbinamenti Perfetto con piatti tipici piemontesi come agnello al forno, brasato al Barolo, tajarin al ragù di carne e formaggi stagionati. Si abbina bene anche a risotti ai funghi porcini e arrosti misti, grazie alla sua struttura e complessità.
- alcol 14,5%
- annata 2022
- denominazione Roero DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Alla vista si presenta con un intenso rosso rubino, che col tempo tende all’aranciato. Al naso sprigiona profumi complessi di frutta rossa matura, fiori secchi, spezie dolci e un leggero sentore di cioccolato amaro. Al palato è elegante e ben strutturato, con tannini morbidi e un’acidità equilibrata che dona freschezza e longevità. Il finale è lungo, persistente e sapido, invitando al sorso successivo.
CURIOSITÁ:
Il Roero DOCG Sanche nasce da un vigneto di 2 ettari situato nel cru Sanche a Vezza d’Alba, a 300 metri di altitudine, su suoli sabbiosi. Le viti, con circa 70 anni di età, sono coltivate con pratiche di agricoltura rigenerativa, senza diserbanti e con concimazioni biologiche manuali. La vendemmia, rigorosamente manuale, prevede una selezione accurata dei grappoli. La fermentazione avviene spontaneamente in legno, con una macerazione tradizionale di 20-25 giorni, seguita da una completa fermentazione malolattica. Il vino affina per circa 17 mesi in botti e tonneaux di rovere francese usati. Il basso contenuto di solfiti e l’assenza di filtrazione permettono di esprimere al meglio il carattere autentico del territorio.
Stefano Occhetti è un giovane produttore che ha scelto di tornare alle radici per dare nuova voce alla terra del Roero, in Piemonte. Dopo una formazione da ingegnere e alcune esperienze internazionali tra Roma, Parigi e la Norvegia, nel 2018 decide di cambiare vita. Lascia il suo lavoro e torna nei vigneti di famiglia, a Monteu Roero, spinto da un forte desiderio di riscoperta e di autenticità. Così nasce il suo progetto vitivinicolo, piccolo ma ambizioso, che prende forma nei cru storici di Occhetti e Sanche, su terreni sabbiosi tipici della zona. Il debutto arriva nel 2019, con appena 4.000 bottiglie prodotte. All’inizio non ci sono né cantina né attrezzature, solo le vigne, un garage e tanta determinazione. Oggi l’azienda si è evoluta, arrivando a gestire 3 ettari di vigneti e producendo circa 12.000 bottiglie all’anno, sempre nel segno dell’artigianalità e del rispetto per il territorio. I suoi vini – tra cui Roero Arneis, Barbera d’Alba, Nebbiolo Langhe e Roero DOCG – nascono da una viticoltura attenta e da vinificazioni pulite, essenziali, senza forzature. Sono etichette che riflettono l’identità del Roero, ma anche lo sguardo personale di chi li produce: eleganti, verticali, autentici. Stefano Occhetti rappresenta una nuova generazione di vignaioli capaci di unire passione, competenza e visione. I suoi vini sono il frutto di un ritorno sincero, fatto con le mani e con il cuore.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.