CAVIT
TRENTINO SUPERIORE DOC PINOT NERO "BRUSAFER" 2022 - CAVIT
- abbinamenti Ideale per accompagnare piatti di selvaggina leggera, carni bianche, e formaggi stagionati, ma si presta anche ad essere gustato da solo per apprezzarne la complessità.
- alcol 13,5%
- annata 2022
- denominazione Trentino Superiore DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Trentino Alto Adige (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Pinot nero 100%
NOTE SENSORIALI:
Dal colore rosso granato vivo. Bouquet complesso ed elegante, alle note di ciliegia matura si aggiungono profumi speziati e note di incenso. Al palato esprime struttura di grande equilibrio e una grande persistenza di sapori che si esaltano nel retrogusto fruttato e setoso. Un vino che si esprime con una grande eleganza.
CURIOSITÁ:
Le uve perfettamente sane e mature, raccolte e selezionate manualmente alla metà di settembre, sono state diraspate mantenendo più possibile l’acino intero ed il mosto ottenuto è stato vinificato in piccoli serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata non superando mai i 25° C. La durata della fermentazione del mosto a contatto con le bucce è stata di circa 15 giorni. Dopo la fermentazione alcolica, il vino è stato affinato esclusivamente in barrique di rovere francese da 225 l. per circa un anno. Prima di essere messo in vendita il vino affina in bottiglia per circa 12 mesi.
Cavit, Cantina Viticoltori del Trentino, nasce nel 1950 grazie alla passione per la propria terra e al desiderio di valorizzare i prodotti del Consorzio di Cantine Sociali. Cavit è una cooperativa che unisce 11 Cantine Sociali trentine con oltre 5.200 viticoltori associati, coprendo tutte le 5 macro- aree vinicole del territorio. L’inscindibile legame di Cavit con il Trentino deriva da questo forte presidio e rende l’azienda custode del patrimonio vinicolo del territorio.
La Cantina è situata alle porte di Trento, mentre la sede di rappresentanza è a Maso Toresella, sul lago di Toblino, storica e magica villa circondata da vigneti.
Oggi Cavit raccoglie, esamina e seleziona le materie prime prodotte dalle cantine associate, controllando ogni fase: dall’affinamento all’imbottigliamento, il tutto nel rispetto dell’ambiente.
Al centro del sistema di viticultura Cavit c’è PICA, acronimo di Piattaforma Integrata Cartografica Agriviticola, attualmente la più avanzata piattaforma tecnologica in Italia per l’implementazione di una viticoltura intelligente ed eco-sostenibile.
I vini Cavit offrono una ricca e raffinata panoramica del patrimonio vinicolo trentino.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.