VALDISOLE

VINO ROSSO NON FILTRATO 100% NEBBIOLO "AMOS" 2022 - VALDISOLE

FG icon
€21,50 €32
  • abbinamenti Ideale con uova e torte salate, carne rossa in umido.
  • alcol 14%
  • annata 2022
  • denominazione Vino Rosso
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Nebbiolo 100%

NOTE SENSORIALI:

Amos è molto più di un Nebbiolo del Roero: è l’espressione di un territorio reinterpretato attraverso uno sguardo curioso e non convenzionale. Il suo nome, "Amos", significa sabbia in greco – un riferimento diretto alla composizione dei suoli da cui provengono le uve: terreni sabbiosi, tipici del Roero, che conferiscono al Nebbiolo una tessitura più fine, meno austera rispetto a quella langarola, con tannini più levigati e una beva più immediata. Le uve provengono da vigneti situati in Valdistefano, una delle menzioni geografiche aggiuntive più interessanti del Roero, recentemente riconosciuta. L’altitudine, l’esposizione e la natura del terreno (prevalentemente sabbioso con strati calcarei) danno origine a un Nebbiolo più agile e profumato, capace di sorprendere per freschezza ed equilibrio. Amos è il vino che racconta l’anima di Valdisole: spontanea, sperimentale e radicata nella natura. È un Nebbiolo che parla il linguaggio della trasparenza e del rispetto, senza rinunciare a personalità e profondità. Un vino che sorprende chi cerca autenticità, e che dimostra come anche i vitigni più noti possano ancora raccontare storie nuove.

CURIOSITÁ:

Al calice Amos si presenta di un rosso rubino luminoso, con leggeri riflessi granato. Al naso è fine e delicato, con aromi di ciliegia matura, rosa canina, violetta, cenni di erbe secche e un tocco appena accennato di spezie e terra bagnata. In bocca è snello, teso, verticale: un Nebbiolo che punta sulla freschezza e sulla tensione acida, con tannini croccanti ma ben integrati e una chiusura pura e salina, che invoglia al sorso successivo.

Valdisole è una giovane realtà nata nel 2015 a Corneliano d’Alba, tra le colline del Roero, Patrimonio UNESCO insieme alle Langhe. I vigneti si trovano in gran parte all’interno della denominazione Roero, con una forte presenza nella Valdistefano, menzione geografica recentemente riconosciuta. Guidata da Giuseppe e Kyriaki, la cantina unisce passione, ricerca e sperimentazione, con uno sguardo sempre rivolto al mondo. Dai viaggi internazionali nascono tecniche di vinificazione originali, che danno vita a vini lontani dalla tradizione più rigida, ma profondamente legati alla terra e all’uva. Valdisole adotta in vigna pratiche naturali e non interventiste, senza uso di chimica di sintesi. In cantina, le fermentazioni sono spontanee, senza forzature né additivi, e con solforosa ridotta al minimo o assente. I vini di Valdisole sono espressioni libere, sincere e contemporanee del Roero.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente