MOUZON LEROUX

CHAMPAGNE GRAND CRU EXTRA BRUT SOLERA "L'ASCENDANT" - MOUZON LEROUX

FG icon
€67 €75
  • abbinamenti Pesce, crostacei e formaggi freschi
  • alcol 12%
  • denominazione Champagne
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 l
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Champagne (Francia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Pinot Noir 60%, Chardonnay 40%

 

NOTE SENSORIALI:

Lo Champagne si presenta nel calice di colore giallo chiaro, con un perlage fine e continuo. I profumi ricordano la frutta gialla matura, la scorza d’agrumi, la frutta secca tostata, la pasticceria, vaniglia e spezie morbide. Il sorso è ampio, ricco e denso d’aromi, con uno sviluppo armonioso, e un pregevole apporto di freschezza e mineralità.

 

CURIOSITÁ:

Lo Champagne Extra Brut Grand Cru “L’Ascendant” di Mouzon Leroux è una cuvée di Pinot Noir e Chardonnay che nasce nel prestigioso territorio del Grand Cru di Verzy. L’utilizzo di vini di riserva dell’etichetta “Atavique”, invecchiata con metodo Solera, rende lo Champagne particolarmentecomplesso e maturo, con aromi ricchi e intensi. Il lungo affinamento sui lieviti contribuisce ad accentuare le note evolutive del vino, donando una sfaccettatura aromatica che esprime aromi di frutta secca, pasticceria e frutta matura, sostenuti da un sorso di piacevole freschezza. “L’Ascendant” è uno Champagne Extra Brut Grand Cru realizzato da una piccola Maison di carattere familiare, che produce grandi Champagne. Dal 1776 la famiglia Mouzon Leroux coltiva vigne in Champagne e oggi gestisce poco più di 7 ettari suddivisi in una cinquantina di piccole parcelle, coltivate principalmente con Chardonnay e Pinot Noir, ma anche con gli altri vitigni autorizzati in Champagne: Arbanne, Petit Meslier, Pinot Gris, Pinot Blanc e Meunier. Il Grand Crus di Verzy si trova in una privilegiata posizione di confine, tra la parte est dominata dallo Chardonnay e la ovest dal Pinot Noir. Questa particolare condizione microclimatica, consente di ottenere uve dei due principali vitigni di assoluta qualità, indispensabili per creare grandi Champagne. Le vigne sono condottein regime dibiodinamicacon l’obiettivo di riuscire a esprimere il vero volto del terroir in modo genuino e autentico. L’Extra Brut Grand Cru “L’Ascendant” di Mouzon Leroux è uno Champagne intenso, che ben esprime il fascino dei vini di Verzy. La fermentazione si svolge in botti di rovere con lieviti indigeni e i vins clairs riposano per 6 mesi svolgendo anche la malolattica prima dell’assemblaggio definitivo con i vini di riserva, conservati nelle caves della Maison con ilMetodo Solera. La rifermentazione in bottiglia si svolge secondo il metodo Champenoise con una sosta sur lattes di almeno 40 mesi prima del dégorgement.
Mouzon Leroux, ovvero la biodinamica rigorosa e l’espressione più profonda del terroir. Ci troviamo a Verzy, village Grand Cru, spesso liquidato con un’identificazione piuttosto semplicistica del Pinot Noir da retaggio delle Maison ( si è soliti dire che qui conferisce compattezza fruttata e toni metallici alle cuvée). Verzy è piuttosto un’eccezione che conferma la regola. A est del comune, infatti, è lo Chardonnay largamente predominante, mentre a ovest il Pinot Noir. I suoli di argillo-calcare fanno il resto. Al timone del Domaine è oggi Sébastien, nemmeno quarant’anni, idee concrete, in una visione larga della biodinamica, intesa come massima espressione del vigneto, delle diverse parcelle lavorate, circa 50, e dei cépage: nel patrimonio familiare infatti sono presenti e utilizzati ancora vecchie piante di Arbanne, Petit Meslier, Pinot Gris, Pinot Blanc, oltre ai 3 classici. Una viticultura ragionata, attenta alla ricerca della vitalità delle piante inizia negli anni 90 con il padre di Sébastien, Philippe, ancora oggi attivo in cantina: logica e naturale evoluzione porta alla conversione completa alla biodinamica del patrimonio viticolo nel 2008. Una filosofia, un modo di pensare l’agricoltura e il vino: non una moda. Anche l’utilizzo del cavallo in vigna non serve per le fotografie e i dépliants ma per evitare la compattazione dei suoli e mantenerne una vitalità attiva con differenti varietà di insetti, vegetali e minerali. Le vinificazioni mantengono gli stessi assunti: fermentazione alcolica solo con lieviti indigeni, affinamento sia in legno che in acciaio per rendere le cuvée complesse e vinose. Il lavoro di Sébastien è questo: produrre Champagne di intensità e vigore che rappresentino compiutamente le delicate sfumature delle vigne di Verzy.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente