
Scopri le fondamenta dello stile Buvoli: precisione, eleganza e profondità.
Una selezione ideale per chi vuole esplorare il mondo del Metodo Classico artigianale, con tre interpretazioni diverse del Pinot Nero in bolla.
La bottiglia “Solera” è autografata da Marco in persona – edizione limitata.
Contenuto:
1 Metodo Classico Extra Brut Blanc de Noirs "Tre"
Purezza e slancio da solo Pinot Nero. Sentori agrumati e floreali si fondono a note di pane tostato e gesso. Un vino diretto, vibrante, che racconta l’essenza del Metodo Classico artigianale.
1 Metodo Classico Rosé Saignée Extra Brut 36 mesi "Tre"
Un Rosé intrigante e seducente, ottenuto da salasso. Profumi di frutti rossi, melagrana e pepe bianco. In bocca è teso e sapido, con una bolla cremosa che danza su un finale minerale.
1 Metodo Classico Extra Brut 48 mesi "Solera" – bottiglia autografata
Il cuore della filosofia Buvoli: una cuvée nata da base Solera, che unisce annate diverse in una sinfonia complessa. Note di scorza d’arancia, croissant, nocciola e sale.
Una bottiglia da collezione, autografata dal produttore in tiratura limitata.
🎁 La box perfetta per chi si avvicina a Marco Buvoli con il desiderio di conoscerne stile, eleganza e identità.
Le passioni sono l’energia vitale del lavoro e poiché il rock è l’altra grande passione di Marco & friends, allora anche in cantina vai di musica sempre e ovunque, perché ne sono sicuri: piace anche al Pinot Nero. Vibrazioni positive e ritmo rock per lavorare sempre nel rispetto della materia prima con movimentazioni accurate e delicate assecondando natura e gravità. Uve sane, grappoli interi, macerazioni e fermentazioni in vasche di acciaio o tini in legno, affinamenti in barriques e tonneaux, sempre diversi per luogo e anno per estrarre il massimo potenziale naturale da ogni vigneto.
Marco si definisce un artigiano, piccoli numeri e serie limitate. Pinot Nero vinificato in rosso e soprattutto Spumante Metodo Classico. Una sfida difficile: il Pinot Nero, oltre ad essere una delle varietà più impegnative da coltivare in vigna, è anche un’uva che non perdona l’inesperienza in cantina, pena la produzione di un prodotto mediocre e banale. Il punto di riferimento di Marco è chiaramente la Francia, ovvero Champagne e Borgogna. Partito dal garage dietro casa per fare la sua prima vinificazione, è arrivato sino alle carte vini della migliore ristorazione italiana.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.