MARCO BUVOLI

MARCO BUVOLI "L'ARTE DEL TEMPO LUNGO" LIMITED EDITION - 3 BOTTIGLIE

FG icon
€165 €200

Una verticale da meditazione con le cuvée più estreme e longeve del Metodo Classico di Marco Buvoli.
Un trittico d’autore che incarna la visione del tempo come alleato, non come limite.
Solo la bottiglia “Solera” è autografata dal produttore – edizione limitata.

Contenuto:

1 Metodo Classico Extra Brut 48 mesi "Solera" – bottiglia autografata
Frutto di una base perpetua, questo spumante fonde annate diverse in una sola identità. Miele di castagno, scorza di cedro, pane grigliato e sale. Cremoso e profondo.
Autografato da Marco Buvoli – tiratura limitata.

1 Metodo Classico Extra Brut 72 mesi "Super Sei"
Sei anni sui lieviti danno vita a una bollicina matura e complessa. Profumi di frutta gialla disidratata, nocciola, spezie leggere. Bocca avvolgente, finale ampio, quasi tridimensionale.

1 Metodo Classico Extra Brut 144 mesi "Dodici"
Capolavoro di pazienza e visione. Dodici anni di affinamento per uno spumante fuori dal tempo. Note terziarie, zafferano, crosta di pane, miele, pietra bagnata.
Sorso profondo, meditativo, persistente: un vino da collezione.

🎁 Una box rara per veri appassionati, pensata per chi sa che il tempo non si aspetta… si degusta.

Le passioni sono l’energia vitale del lavoro e poiché il rock è l’altra grande passione di Marco & friends, allora anche in cantina vai di musica sempre e ovunque, perché ne sono sicuri: piace anche al Pinot Nero. Vibrazioni positive e ritmo rock per lavorare sempre nel rispetto della materia prima con movimentazioni accurate e delicate assecondando natura e gravità. Uve sane, grappoli interi, macerazioni e fermentazioni in vasche di acciaio o tini in legno, affinamenti in barriques e tonneaux, sempre diversi per luogo e anno per estrarre il massimo potenziale naturale da ogni vigneto.  

Marco si definisce un artigiano, piccoli numeri e serie limitate. Pinot Nero vinificato in rosso e soprattutto Spumante Metodo Classico. Una sfida difficile: il Pinot Nero, oltre ad essere una delle varietà più impegnative da coltivare in vigna, è anche un’uva che non perdona l’inesperienza in cantina, pena la produzione di un prodotto mediocre e banale. Il punto di riferimento di Marco è chiaramente la Francia, ovvero Champagne e Borgogna. Partito dal garage dietro casa per fare la sua prima vinificazione, è arrivato sino alle carte vini della migliore ristorazione italiana.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente