
Questa box propone un viaggio tra alcune delle più prestigiose denominazioni Metodo Classico italiane, affiancate da una perla dello Champagne francese.
Ogni vino racconta la storia di un territorio, di una tradizione e di uno stile produttivo unico, permettendoti di esplorare le radici e le caratteristiche di queste famose aree vinicole.
Le denominazioni incluse:
1 Champagne Grand Cru à Avize Cuvée Brut Nature – Assailly
Situata nella regione della Champagne, in Francia, Avize è una delle zone Grand Cru più rinomate, celebre per i suoi suoli calcarei che donano ai vini mineralità e finezza eccezionali. Il Metodo Classico qui esprime eleganza e purezza.
1 Alta Langa Bio DOCG Pas Dosé Millesimato 2021 – Contratto
Zona collinare piemontese dove si producono spumanti Metodo Classico esclusivamente con uve Pinot Nero e Chardonnay. L’Alta Langa è nota per i suoi vini biologici e naturali, caratterizzati da freschezza e struttura, espressione del terroir morenico e del clima fresco.
1 Franciacorta DOCG Blanc de Noir Nature Millesimato 2020 – Monte Alto
Prodotta nella Lombardia bresciana, Franciacorta è la denominazione italiana di riferimento per le bollicine Metodo Classico. Il territorio è famoso per i suoi suoli morenici, il clima temperato e la qualità costante dei suoi vini, che si distinguono per finezza e complessità.
1 Trento DOC Brut Blanc de Blancs “Cuvée Pietra” 2020 – Tenuta San Leonardo
Questa denominazione del Trentino Alto Adige rappresenta una delle eccellenze italiane del Metodo Classico, dove le altitudini elevate e il clima alpino donano vini dalla straordinaria freschezza e mineralità.
1 Oltrepò Pavese DOCG Extra Brut “Luogo d’Agosto” – Alessio Brandolini
Situata in Lombardia, l’Oltrepò Pavese è un territorio storico per la produzione di spumanti Metodo Classico, con una particolare attenzione al Pinot Nero. I vini sono noti per la loro struttura e personalità, frutto di un terroir ricco e variegato.
Perché scegliere questa box?
Per vivere un’esperienza didattica autentica, che ti permette di conoscere e comprendere le differenze tra alcune delle zone più importanti e rappresentative del Metodo Classico, tra tradizione, clima e suolo. Un percorso sensoriale che racconta il cuore delle bollicine italiane e francesi.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.