abbinamenti Perfetto come aperitivo, questo Gewürztraminer si abbina magnificamente a piatti di pesce, cucine orientali speziate e formaggi morbidi, accompagnando con grazia ogni boccone grazie alla sua complessità e finezza.
alcol 14%
annata 2024
denominazione Sudtirol - Alto Adige DOC
filosofia Tradizionale
formato 0,75 L
giudizio 3k 10/10
regione Trentino Alto Adige (Italia)
temperatura di servizio 12-14 °C
vitigni Gewurztraminer 100%
NOTE SENSORIALI:
Al naso regala un bouquet ricco e avvolgente, dove si intrecciano delicati profumi di petali di rosa, frutta matura come albicocca e litchi, e dolci note speziate di cannella e vaniglia. Al palato, il Perelise si distingue per il corpo pieno ma equilibrato, con una freschezza vibrante e una piacevole sapidità che ne esaltano l’eleganza e la struttura.
CURIOSITÀ:
Il Gewürztraminer Perelise 2024 di Colterenzio nasce da uve selezionate coltivate tra i 450 e i 550 metri di altitudine, su terreni ghiaiosi e sabbiosi con preziosi depositi calcarei. Questo vino, con un grado alcolico del 14%, viene affinato esclusivamente in acciaio per preservare la freschezza e la purezza del frutto, esprimendo al meglio il carattere del terroir dell’Alto Adige DOC.
Fondata nel 1960 da 26 viticoltori, la Cantina Colterenzio è oggi una realtà cooperativa composta da oltre 300 famiglie, con vigneti situati tra i 230 e i 650 metri di altitudine nell’Alto Adige. Questa cantina è diventata un punto di riferimento per la viticoltura regionale grazie a un approccio innovativo e a una costante attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Colterenzio si distingue per un modello di cooperazione dinamico e all’avanguardia, in cui ogni viticoltore segue con dedizione e manualità la coltivazione dei propri vigneti.
La vendemmia è rigorosamente manuale e il lavoro in vigna è improntato a tecniche sostenibili, che valorizzano le caratteristiche uniche di ogni singolo terreno e varietà. Nel 2010 Colterenzio ha inaugurato una moderna stazione di ricevimento uve, progettata per sfruttare la forza di gravità durante la lavorazione, minimizzando così l’uso di pompe e preservando l’integrità del frutto. La fermentazione e l’affinamento avvengono in acciaio, cemento e legno, secondo le esigenze specifiche di ogni vino. Il team enologico, guidato da Martin Lemayr, lavora con passione per mantenere alta la qualità e l’autenticità di ogni bottiglia.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.
