PODERE LE RIPI

TOSCANA BIANCO IGT "CANNA TORTA" 2023 - PODERE LE RIPI

FG icon
€18,50 €24
  • abbinamenti Perfetto con pesce alla griglia, crostacei, carni bianche alle erbe e formaggi di media stagionatura.
  • alcol 12%
  • annata 2023
  • denominazione Toscana Igt
  • filosofia Triple A
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Toscana (Italia)
  • temperatura di servizio 12/14°
  • vitigni Vermentino, Trebbiano e Malvasia

NOTE SENSORIALI: 

Nel calice si presenta con una tonalità dorata chiara, attraversata da riflessi ambrati che ricordano il grano maturo. Il naso è fine e complesso, con profumi di fiori bianchi, frutta gialla matura, agrumi e miele di campo, intrecciati a note di erbe aromatiche e sfumature minerali. In bocca è armonioso e dinamico: l’ingresso è morbido e rotondo, seguito da una freschezza vibrante e da una leggera trama tannica che dona tensione e profondità. La chiusura è sapida e persistente, con un richiamo alla pietra bagnata e una sensazione di energia pulita e naturale.

CURIOSITÁ:

Il Canna Torta nasce nel cuore di Montalcino, all’interno del progetto visionario di Podere Le Ripi, fondato da Francesco Illy e oggi riconosciuto come una delle realtà più pure e coerenti della viticoltura biodinamica toscana. Qui ogni vigna è coltivata come un giardino vivente: biodiversità, equilibrio del suolo e rispetto dei ritmi naturali sono i cardini di un approccio che privilegia autenticità e armonia. Il vino prende forma da un uvaggio di Vermentino, Trebbiano e Malvasia, varietà tradizionali toscane che insieme esprimono la freschezza del mare e la profondità della terra. La vendemmia è manuale e le uve fermentano spontaneamente con macerazione sulle bucce in anfore di terracotta, un processo che dona al vino materia, complessità e una sottile impronta tannica. Segue un affinamento di circa dodici mesi in vasche di cemento, che preserva intatti il carattere e la vibrazione originaria del frutto. Nessuna chiarifica, nessuna filtrazione, nessun intervento correttivo: il Canna Torta è il ritratto più sincero del suo luogo d’origine, luminoso e vitale come la campagna che lo genera.

"Podere le Ripi nasce come un sogno, un sogno che ho sempre avuto: il sogno di creare qualcosa. Questo sogno è anche estetico: creare qualcosa di estremamente bello. Quando avevo 18 anni doveva essere un’isola, e Podere le Ripi non è un’isola, ma è una sorta di penisola che si tuffa nel rumoroso fiume Orcia. Con il tempo questo qualcosa di bello è diventato anche salutare e sostenibile, e successivamente ci siamo resi conto che poteva essere applicato altrove, diventando quindi replicabile e socialmente positivo nel suo approccio.

Podere Le Ripi: il luogo della mia vita. 60 ettari di foreste, vigneti e ulivi, abitato da un pastore e dalle sue pecore fino al 1998.Un suolo incontaminato con una meravigliosa biodiversità vegetale, circondato da un panorama mozzafiato e aria pura. A quel tempo non ero un enologo, ma un fotografo naturalista e mi sono inevitabilmente innamorato di questo posto."

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente