BOLLINGER
CHAMPAGNE EXTRA BRUT "R.D." 2008 ASTUCCIATO - BOLLINGER
- abbinamenti È perfetto se abbinato a risotti, formaggi stagionati o groviera svizzero. Ottimo con il risotto ai funghi porcini e tartufo nero.
- alcol 12,5%
- annata 2008
- denominazione Champagne AOC
- filosofia tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- premi WINE SPECTATOR 96/100
- regione Champagne (Francia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni 71% Pinot Noir, 29% Chardonnay
NOTE SENSORIALI:
Questa degustazione rivela un Champagne di straordinaria eleganza, caratterizzato da un colore brillante con sfumature dorate, segno di una maturazione impeccabile. Al naso, si apre con deliziosi aromi di pasta di mandorle, seguiti da note avvolgenti di marmellata di albicocca, miele e pane, che si intrecciano con la freschezza agrumata del bergamotto, regalando un bouquet complesso e armonioso. In bocca, l’effervescenza è ricca e precisa, rivelando un perfetto equilibrio tra struttura e vivacità. I sentori fruttati di prugna, mirabelle e pesca si fondono con le note di agrumi, offrendo una degustazione dinamica e raffinata. Il finale salino, esaltato dalla nocciola fresca, dona persistenza e profondità al sorso, lasciando un’impressione memorabile.
CURIOSITÁ:
Questo Champagne AOC rappresenta un'eccellenza della regione, frutto di una selezione rigorosa delle migliori annate. Proveniente dai prestigiosi cru di Aÿ, Verzenay, Mesnil-sur-Oger e Cramant, nasce da un blend di 71% Pinot Noir e 29% Chardonnay, che gli conferisce struttura, complessità e finezza. La vinificazione avviene interamente in fusti, un processo che esalta la profondità aromatica e la complessità del vino. L'annata 2008, selezionata per la sua precisione e brillantezza, beneficia di un tempo di maturazione eccezionalmente lungo, superiore di oltre quattro volte ai requisiti minimi della denominazione, donandogli un'evoluzione raffinata e una straordinaria capacità di invecchiamento. Ci si può aspettare un Champagne di grande eleganza, con una struttura solida data dal Pinot Noir e una freschezza vibrante grazie allo Chardonnay, capace di esprimere una straordinaria complessità aromatica e una persistenza gustativa impeccabile.
Oggi universalmente riconosciuta per la grande qualità dei suoi vini, la cantina, grazie alla posizione privilegiata dei vigneti di proprietà e grazie anche a una rigida etica produttiva, addirittura sancita da principi messi per iscritto, è affermata da anni a livello internazionale.
Per fare un esempio delle ferree regole seguite dall’azienda, basterà dire che solamente il mosto proveniente dalla prima spremitura viene utilizzato per la produzione degli Champagne, mentre tutto quello ottenuto con la seconda pigiatura è venduto ad altre cantine. Attualmente, la maison può contare su un’estensione vitata che arriva a coprire oltre 160 ettari, la maggior parte dei quali si trovano suddivisi tra la montagna di Reims e il territorio di Ay.
Classificati per oltre la metà come Grand Cru, e come Premier Cru per la restante parte, i vigneti sono allevati con meticolosa cura, per cui le piante crescono nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema. Oltre al pinot meunier e allo chardonnay, è soprattutto il pinot nero il vitigno attorno al quale ruotano gli assemblaggi della maison, che usando sapientemente le uve di questo vitigno, riesce a conferire ai suoi Champagne ricchezza, vinosità e rotondità.
Dal Brut “Special Cuvée” all’Extra Brut “R.D.”, dal Rosé ai millesimati, nelle storiche cantine di affinamento, composte da chilometri di cunicoli, tutti gli Champagne etichettati Bollinger maturano dai tre agli otto anni, molto più di quanto richiesto dai disciplinari, garantendo il perfetto sviluppo degli aromi ed esprimendo sempre il massimo equilibrio possibile.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.