abbinamenti Perfetto in abbinamento ai pesci grassi come salmone, tonno e pesce azzurro in genere. Per chi ama sperimentare lo consigliamo anche in abbinamento a pietanze di carne rossa.
alcol 12%
annata NV
denominazione Vino Spumante
filosofia Artigianale
formato 1,5 L
giudizio 3k 10/10
regione Lombardia (Italia)
temperatura di servizio 6-8°
vitigni 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero
NOTE SENSORIALI:
Nel calice si presenta con una bollicina sottilissima, segno di grande cura e lunga sosta sui lieviti. Al naso esprime note agrumate, floreali e di pietra bagnata. Il sorso è teso, salino, asciutto, con una trama fine ed elegante. Una bollicina di carattere, sincera, mai addomesticata, che lascia una lunga scia minerale. Un vino che non cerca di piacere a tutti, ma conquista chi cerca verità nel bicchiere.
CURIOSITÁ:
La Cuvée Nature di Nicola Gatta non è semplicemente uno spumante, ma la sintesi di una filosofia che rifiuta le scorciatoie e abbraccia la purezza. Prodotto a Gussago, questo vino non porta la DOCG per scelta: Nicola preferisce la libertà alla convenzione, per raccontare il territorio senza filtri, con coerenza e profondità. In vigna, nessun diserbo, nessuna chimica di sintesi. In cantina, nessun intervento: fermentazioni spontanee, niente chiarifiche, né filtrazioni, né dosaggi. Tutto è affidato al tempo – 30 lune (ovvero 30 mesi) di affinamento sui lieviti – e alla forza espressiva di un terreno di origine marina, ricco di calcare, che imprime freschezza, verticalità e salinità. Il blend, composto da 80% Chardonnay e 20% Pinot Nero, racconta un territorio e una visione: quella di un uomo che ha scelto di produrre vini vivi, in costante evoluzione, capaci di emozionare chi è disposto ad ascoltarli.
Nicola Gatta produce Spumante Metodo Classico in provincia di Brescia, sulle colline calcaree di Gussago; questi terreni, posti a 400 metri sul livello del mare, rispetto agli altri della zona che sono di origine morenica (quindi molto più giovani), donano alle uve e quindi ai vini una mineralità molto peculiare e caratteristica. In vigna Nicola segue i principi dell'agricoltura biodinamica e in cantina vinifica facendo ricorso, esclusivamente, a fermentazioni spontanee, senza praticare filtrazioni e chiarifiche e non aggiunge solforosa; nell'intento, poi, di valorizzare un territorio ricco di diversità, per natura e origini, e di produrre vini che lo rappresentino pienamente, senza compromessi. Gli ettari totali di Nicola sono 6, piantanti per circa il 60% a chardonnay e per la restante parte a pinot nero; l’età delle vigne, poi, va dai 25 ai 35 anni. I vini sono tutti generosi, intensi, originali, mai scontati e, soprattutto, sorprendenti; la peculiarità è, indubbiamente, la finezza delle bollicine, ma anche l'invitante rapporto qualità/prezzo e la loro versatilità esortano, certamente, all'acquisto. Tra gli Spumante di Nicola troviamo Blanc de Blancs, Rosé e Blanc de Noirs e, per tutti i suoi prodotti, la lunga permanenza sui lieviti è indicata, con rimando, per l'appunto, alla biodinamica, in lune, ovvero 30, 40, 50, 60, fino a 90 lune. Nell'intento di avvicinarsi ai vini di Nicola si può partire, senza problemi, con il suo Metodo Classico Cuvée Brut "Ombra", sapiente connubio di chardonnay e pinot nero; segnato da sentori dominanti di agrumi, note di ginestra e toni minerali, riposa 30 lune ( o mesi) sui lieviti e si rivela, fin da subito, una bottiglia di spiazzante eleganza.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.
