Vendemmia e selezione delle uve manuali. Diraspatura degli acini e successiva fermentazione lenta a temperatura controllata, e movimentazione delicata del mosto in cisterne d’acciaio inox. Fermentazione malolattica e affinamento per 7-8 mesi in botti di legno grandi.
- abbinamenti Piatti altoatesini come affettati affumicati (speck e bresaola), ma anche carne salada di cervo con funghi sott'olio.
- alcol 13%
- annata 2023
- denominazione Alto Adige DOC
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Trentino Alto Adige (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni 85% Schaiva, 15% Lagrein
NOTE SENSORIALI:
Colore rosso rubino carico. Con un chiaro profumo fruttato che di primo acchito ricorda la bacca di sambuco e la ciliegia, affiancato da un aroma di mandorla amara e una sfumatura di violetta, il Santa Maddalena è un vino che nel naso convince molto. Il gusto fruttato si ripropone anche al palato, ma più morbido ed elegante.
CURIOSITÁ:
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.