CASCINA FONTANA

BARBERA D'ALBA DOC 2023 - CASCINA FONTANA

FG icon
€20
  • abbinamenti A tavola, il Barbera d’Alba trova la sua vocazione accanto a piatti della cucina piemontese e non solo: antipasti saporiti, salumi, primi piatti con sughi di carne, arrosti e formaggi stagionati. Un rosso versatile, che unisce forza e bevibilità.
  • alcol 13,5%
  • annata 2023
  • denominazione Barbera D'Alba DOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Barbera 100%

NOTE SENSORIALI:

Al colore si presenta con un rosso rubino intenso e luminoso. Il profumo è ampio e avvolgente: si colgono rose rosse, ciliegia matura, frutti di bosco selvatici, seguiti da accenni di spezie dolci e una sottile nota minerale di grafite. In bocca è pieno, fresco, con acidità ben viva ma equilibrata. I tannini sono maturi e il sorso è dinamico, con una bella tensione che accompagna verso un finale lungo, pulito, con ritorni fruttati e minerali. Un vino che unisce intensità e precisione, capace di dare soddisfazione oggi, ma anche di sorprendere con il tempo.

CURIOSITÁ:

Il Barbera d’Alba di Cascina Fontana è un vino che racconta la tradizione contadina delle Langhe. Descritto dalla cantina come “il vino del contadino”, è schietto, sincero, radicato nella terra e nel lavoro quotidiano, ma capace anche di grande eleganza e profondità. Rispetto al Dolcetto, la Barbera presenta più struttura, maggiore acidità e una personalità più marcata, caratteristiche che la rendono adatta anche a un lungo invecchiamento — può evolvere per dieci anni o più, acquistando complessità e morbidezza. Le uve provengono da vigneti situati in alcune delle migliori zone collinari di Castiglione Falletto, La Morra e Sinio, nel cuore delle Langhe. La vinificazione prevede fermentazione tradizionale e affinamento in una combinazione di vasche di cemento e botti di legno usate, con l’obiettivo di ammorbidire l’acidità e valorizzare la naturale eleganza del vitigno.

L'azienda agricola Cascina Fontana si trova nel cuore della zona del Barolo, a Perno, piccola frazione del comune di Monforte d'Alba, a circa 15 chilometri dalla città di Alba. La famiglia Fontana vanta una tradizione per la coltivazione della vite e la produzione del vino, che si protrae ormai da ben sei generazioni.

Oggi Mario Fontana, avvalendosi di un gruppo di lavoro interno all’azienda, continua questa tradizione, supervisionando l'intero ciclo produttivo, dalla vigna alla produzione del vino, curando in modo attento e meticoloso il lavoro in cantina.

Mario e Luisa Fontana sono proprietari di 5 ettari di vigneti, vocati alla coltivazione dei vitigni classici delle Langhe: nebbiolo, dolcetto e barbera. Le vigne sono situate in alcune delle migliori zone di produzione nei comuni di Castiglione Falletto (vigna Valletti/cru Mariondino, vigna Villero/cru Villero e vigna del Pozzo), La Morra (vigna Gallinotto/cru Giachini) e Sinio (vigna del Castello).

Cascina Fontana è un'azienda agricola che produce in modo tradizionale, rispettando e seguendo la cultura, le tradizioni e la storia delle Langhe.

“I miei antenati coltivarono queste terre prima di me e, grazie al loro lavoro, io oggi sono in grado di produrre questi vini.”

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente