abbinamenti Perfetto con piatti importanti e di grande struttura come brasati, selvaggina, lepre in civet, costolette d’agnello, formaggi stagionati e preparazioni al tartufo bianco. È un vino che si esprime magnificamente anche da solo, in un momento di degustazione dedicato, dove la sua complessità può emergere in tutta la sua pienezza.
alcol 14,5%
annata 2010
denominazione Barolo DOCG
filosofia Tradizionale
formato 1,5 L
giudizio 3k 10/10
regione Piemonte (Italia)
temperatura di servizio 16-18°
vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Si presenta con un colore granato profondo, luminoso e perfettamente trasparente. Al naso apre con note complesse di rosa appassita, ciliegia sotto spirito, liquirizia, tabacco fine e spezie orientali, con delicate sfumature balsamiche e minerali che emergono con l’ossigenazione. Al palato mostra una struttura imponente ma perfettamente cesellata: tannini fitti e setosi, freschezza ancora vibrante e una profondità aromatica che si distende in un finale lunghissimo, elegante e in continua evoluzione.
CURIOSITÁ:
Il Barolo “Percristina” 2010 Magnum è una delle etichette più iconiche e rare della cantina Domenico Clerico, prodotto esclusivamente nelle annate ritenute davvero eccezionali. Nasce da un singolo vigneto situato a Monforte d’Alba, nella zona Ginestra, uno dei cru più vocati dell’intera denominazione. L’annata 2010 è considerata tra le migliori degli ultimi decenni in Langa: un equilibrio perfetto tra struttura, finezza e longevità straordinaria. Il formato Magnum, inoltre, garantisce un’evoluzione ancora più lenta e armoniosa, destinando questa bottiglia a una lunga vita e a un valore collezionistico importante.
Domenico Clerico, attorno alla metà degli anni ’70 del secolo scorso, nel 1976 per l’esattezza, su richiesta del padre, scelse di prendere in mano le redini dell’azienda agricola di famiglia, che ai tempi si estendeva su una superficie di circa cinque ettari e produceva uva da conferire alla vicina cantina sociale.
Visti però gli esigui guadagni e allo stesso tempo convinto dell’enorme potenziale delle terre delle Langhe, Domenico, coadiuvato dalla moglie Giuliana nella gestione della tenuta, decise di iniziare a vinificare le proprie uve per produrre vini di qualità.
Con amore e dedizione cominciò perciò a curare le proprie viti, cercando di interpretarne ogni minima esigenza in ogni momento dell’anno. Nel contempo Domenico acquistò nuovi appezzamenti vitati ben posizionati, nel cuore della Bussia, nel cru Ginestra e nel cru Mosconi, scegliendo terreni contraddistinti da ottimali caratteristiche microclimatiche.

Oggi la cantina di Domenico Clerico dispone di 21 ettari di vigneto, situati in alcune delle migliori sottozone del Barolo di Monforte d’Alba e di Serralunga d’Alba. A un’altitudine che varia tra i 150 e i 450 metri sul livello del mare, conducendo i propri filari in maniera attenta e oculata, nel massimo rispetto dell’ambiente, della natura, della biodiversità e dell’ecosistema, sono raccolte uve schiette e pregiate, che si traducono in etichette dalle mille sfaccettature, olfattivamente seducenti e gustativamente complesse.
È così che fatica, sudore e caparbietà hanno dato vita a quella che attualmente può essere considerata una realtà vitivinicola vitale e dinamica, da far rientrare senza dubbio tra le cantine più rappresentative di Monforte d’Alba. Azienda, quella di Domenico Clerico, che interpreta al meglio soprattutto il vitigno del nebbiolo, ricavandone vini travolgenti nei sentori olfattivi, nobili al palato e infiniti nella persistenza. Dal Barolo “Pajana” al Barolo “Aeroplanservaj”, dal Barolo “Ciabot Mentin” al Barolo “Percristina”, senza ovviamente dimenticare la Barbera e il Dolcetto: vini semplicemente straordinari.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.
