TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA
COLLINE NOVARESI VESPOLINA DOC "LA MOSTELLA" 2022 - TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA
- abbinamenti si abbina perfettamente a salumi, carni fredde e piatti dai sapori decisi, grazie alla sua capacità di contrastare la grassezza con una struttura asciutta e vibrante.
- alcol 13%
- annata 2022
- denominazione Colline Novaresi Doc
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Vespolina 100%
NOTE SENSORIALI:
Vinificata senza passaggi in legno, La Mostella conserva tutta la freschezza, l’intensità e l’immediatezza del frutto. Alla vista si presenta con un rosso brillante e luminoso. Al naso è vinoso e intrigante, con delicate note balsamiche, speziate e di frutta rossa. Al palato è un vino vivace, fresco e decisamente tannico, con il tipico finale pepato e un tocco amarognolo che ne caratterizza l’identità.
CURIOSITÀ:
La Mostella è l’anima più sincera e autentica della Vespolina, rara varietà autoctona dell’Alto Piemonte. Coltivata con passione sui nostri colli di Ghemme, rappresenta una delle espressioni più genuine di questo vitigno antico e complesso. Con circa 5 ettari dedicati, Torraccia del Piantavigna è il principale produttore di Vespolina, un vitigno tanto affascinante quanto impegnativo da coltivare. Un vino di carattere, schietto e diretto: non cerca di piacere a tutti, ma chi lo ama, lo fa con convinzione.
Torraccia del Piantavigna è una cantina d'eccellenza situata a Ghemme, nel cuore dell'Alto Piemonte, ai piedi del Monte Rosa. Fondata nel 1997, l'azienda affonda le sue radici nella passione di Pierino Piantavigna, che già negli anni '50 iniziò a coltivare la vite in queste terre. Oggi, la cantina è gestita dalle famiglie Francoli e Ponti, che continuano a valorizzare i vitigni autoctoni del territorio. Con 38 ettari di vigneti distribuiti tra le Colline Novaresi e Gattinara, Torraccia del Piantavigna coltiva principalmente Nebbiolo, Vespolina ed Erbaluce. La raccolta delle uve avviene manualmente, con un'attenzione particolare alla qualità e al rispetto dell'ambiente. La vinificazione, l'affinamento e l'imbottigliamento si svolgono interamente in cantina, garantendo un controllo completo su ogni fase produttiva. Tra i vini più rappresentativi spiccano il Ghemme e il Gattinara DOCG, che hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi, come i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per sette anni consecutivi. In particolare, il Ghemme 2007 è stato inserito tra i migliori 50 vini d'Italia nel concorso Best Italian Wines Awards 2014. L'impegno verso la sostenibilità ha valso alla cantina il premio Eco-friendly di Vini Buoni d’Italia del Touring Club Italiano nel 2014. Torraccia del Piantavigna rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, offrendo vini che esprimono l'autenticità e la ricchezza del terroir piemontese.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.