CASCINA FONTANA

DOLCETTO D'ALBA DOC 2024 - CASCINA FONTANA

FG icon
€15
  • abbinamenti Pensato come vino “da tutti i giorni”, trova la sua vocazione a tavola, accanto a piatti semplici ma gustosi: salumi, antipasti rustici, pasta fatta in casa, carni bianche e verdure crude. In autunno si sposa magnificamente con la Bagna Cauda, mentre nei mesi estivi si può servire leggermente fresco per esaltarne ancora di più la piacevolezza.
  • alcol 12,5%
  • annata 2024
  • denominazione Dolcetto D'Alba DOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Dolcetto 100%

NOTE SENSORIALI:

Al naso offre un bouquet fragrante di frutti rossi: ciliegia, mora e piccoli frutti di bosco, con un tocco di violetta e leggere note erbacee. In bocca è asciutto, fresco e scorrevole, con tannini morbidi e ben integrati. La sapidità accompagna un sorso vivace, equilibrato, con un finale pulito e lievemente amaricante, tipico del vitigno. Un vino schietto, autentico e conviviale.

CURIOSITÁ:

Il Dolcetto d’Alba di Cascina Fontana è l’espressione più immediata e autentica del territorio delle Langhe. Vino giovane e secco, dal colore rubino intenso e brillante, è il primo a essere imbottigliato ogni anno dalla cantina, pronto già in autunno per accompagnare i piatti della tradizione. Prodotto esclusivamente da uve Dolcetto coltivate nelle colline di Monforte d’Alba, viene vinificato in modo semplice e tradizionale: fermentazione in acciaio e affinamento in vasche inox fino all’estate successiva, quando viene imbottigliato per preservarne la freschezza.

L'azienda agricola Cascina Fontana si trova nel cuore della zona del Barolo, a Perno, piccola frazione del comune di Monforte d'Alba, a circa 15 chilometri dalla città di Alba. La famiglia Fontana vanta una tradizione per la coltivazione della vite e la produzione del vino, che si protrae ormai da ben sei generazioni.

Oggi Mario Fontana, avvalendosi di un gruppo di lavoro interno all’azienda, continua questa tradizione, supervisionando l'intero ciclo produttivo, dalla vigna alla produzione del vino, curando in modo attento e meticoloso il lavoro in cantina.

Mario e Luisa Fontana sono proprietari di 5 ettari di vigneti, vocati alla coltivazione dei vitigni classici delle Langhe: nebbiolo, dolcetto e barbera. Le vigne sono situate in alcune delle migliori zone di produzione nei comuni di Castiglione Falletto (vigna Valletti/cru Mariondino, vigna Villero/cru Villero e vigna del Pozzo), La Morra (vigna Gallinotto/cru Giachini) e Sinio (vigna del Castello).

Cascina Fontana è un'azienda agricola che produce in modo tradizionale, rispettando e seguendo la cultura, le tradizioni e la storia delle Langhe.

“I miei antenati coltivarono queste terre prima di me e, grazie al loro lavoro, io oggi sono in grado di produrre questi vini.”

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente