TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA
GHEMME DOCG 2016 - TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA
- abbinamenti E’ un grande vino che accompagna arrosti, bolliti e selvaggina, formaggi stagionati.
- alcol 13,5%
- annata 2016
- denominazione Ghemme DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Nebbiolo 90%, Vespolina 10%
NOTE SENSORIALI:
Un vino elegante, complesso e profondo, che nel calice si presenta con un rosso rubino dai riflessi aranciati. Al naso offre note floreali fini di viola, mentre al palato risulta asciutto, armonico, con un tocco amarognolo tipico e nobile.
CURIOSITÀ:
Il Ghemme è uno dei pochi vini italiani a poter vantare la Denominazione d’Origine Controllata e Garantita, il riconoscimento più autorevole per qualità e tipicità. Insieme a Barolo, Barbaresco, Roero e Gattinara, rappresenta la quintessenza del Nebbiolo piemontese. Ma il Ghemme ha un’anima tutta sua, forgiata da suoli argillosi acidi, pendii collinari ben drenati e forti escursioni termiche, che nel mese di settembre possono superare i 20°C tra giorno e notte. Queste condizioni, unite a una viticoltura manuale e selettiva, regalano un vino dalla grande struttura, capace di invecchiare per decenni e offrire, nel tempo, emozioni uniche. La versione Riserva, ottenuta da una severissima selezione in vigna (un grappolo per tralcio), proviene dal cru Ronco dell’Ulivo, la parcella più prestigiosa dell’azienda. Il Ghemme tradizionale nasce invece in località Punciön, sempre nel comune di Ghemme. L’uvaggio, 90% Nebbiolo e 10% Vespolina, segue la tradizione storica della zona. Dopo la vinificazione classica con lunga macerazione sulle bucce, il vino affina per almeno 4 anni (fino a 12 anni per la Riserva) in rovere francese e sloveno, e successivamente per almeno 6 mesi in bottiglia. La longevità? Straordinaria. Conservato correttamente, può evolvere ben oltre i 20 anni, rivelando una ricchezza aromatica e una profondità che incantano.
Torraccia del Piantavigna è una cantina d'eccellenza situata a Ghemme, nel cuore dell'Alto Piemonte, ai piedi del Monte Rosa. Fondata nel 1997, l'azienda affonda le sue radici nella passione di Pierino Piantavigna, che già negli anni '50 iniziò a coltivare la vite in queste terre. Oggi, la cantina è gestita dalle famiglie Francoli e Ponti, che continuano a valorizzare i vitigni autoctoni del territorio. Con 38 ettari di vigneti distribuiti tra le Colline Novaresi e Gattinara, Torraccia del Piantavigna coltiva principalmente Nebbiolo, Vespolina ed Erbaluce. La raccolta delle uve avviene manualmente, con un'attenzione particolare alla qualità e al rispetto dell'ambiente. La vinificazione, l'affinamento e l'imbottigliamento si svolgono interamente in cantina, garantendo un controllo completo su ogni fase produttiva. Tra i vini più rappresentativi spiccano il Ghemme e il Gattinara DOCG, che hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi, come i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per sette anni consecutivi. In particolare, il Ghemme 2007 è stato inserito tra i migliori 50 vini d'Italia nel concorso Best Italian Wines Awards 2014. L'impegno verso la sostenibilità ha valso alla cantina il premio Eco-friendly di Vini Buoni d’Italia del Touring Club Italiano nel 2014. Torraccia del Piantavigna rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, offrendo vini che esprimono l'autenticità e la ricchezza del terroir piemontese.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.