COLTERENZIO

ALTO ADIGE DOC PINOT NERO "LAFOA" 2021 - COLTERENZIO

FG icon
€42,90 €47
  • abbinamenti Perfetto per accompagnare carni bianche, volatili e agnello, questo vino si distingue per la sua complessità e l’equilibrio tra freschezza e intensità aromatica, ideale per occasioni speciali.
  • alcol 14%
  • annata 2021
  • denominazione Sudtirol Alto Adige DOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Trentino Alto Adige (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Pinot nero 100%

NOTE SENSORIALI:

Alla vista si presenta con un rosso rubino intenso. Al naso sprigiona un bouquet complesso e avvolgente, con sentori di ciliegia, lampone, piccoli frutti rossi, spezie delicate e lievi note tostate. Al palato si mostra pieno, con tannini morbidi e una struttura armoniosa, chiudendo con un finale lungo ed elegante. Questo Pinot Nero ha un ottimo potenziale di invecchiamento, stimato tra i 10 e i 15 anni.

CURIOSITÁ:

Il Pinot Nero Riserva "Lafóa" 2021 di Colterenzio nasce da uve selezionate provenienti da vigneti situati a circa 400 metri di altitudine, su terreni morenici ricchi di rocce porfiriche e dolomitiche, con suoli ghiaiosi, argillosi e calcarei. Le viti, di età tra i 15 e i 35 anni, sono coltivate con sistema a spalliera e producono una resa di circa 42 hl/ha. La fermentazione alcolica dura circa tre settimane in botti di legno a temperatura controllata (25-28°C), seguita dalla fermentazione malolattica in legno. Il vino affina per 16 mesi, in parte in barriques nuove e in parte in botti di secondo e terzo passaggio.

Fondata nel 1960 da 26 viticoltori, la Cantina Colterenzio è oggi una realtà cooperativa composta da oltre 300 famiglie, con vigneti situati tra i 230 e i 650 metri di altitudine nell’Alto Adige. Questa cantina è diventata un punto di riferimento per la viticoltura regionale grazie a un approccio innovativo e a una costante attenzione alla qualità e alla sostenibilità. Colterenzio si distingue per un modello di cooperazione dinamico e all’avanguardia, in cui ogni viticoltore segue con dedizione e manualità la coltivazione dei propri vigneti.
La vendemmia è rigorosamente manuale e il lavoro in vigna è improntato a tecniche sostenibili, che valorizzano le caratteristiche uniche di ogni singolo terreno e varietà. Nel 2010 Colterenzio ha inaugurato una moderna stazione di ricevimento uve, progettata per sfruttare la forza di gravità durante la lavorazione, minimizzando così l’uso di pompe e preservando l’integrità del frutto. La fermentazione e l’affinamento avvengono in acciaio, cemento e legno, secondo le esigenze specifiche di ogni vino. Il team enologico, guidato da Martin Lemayr, lavora con passione per mantenere alta la qualità e l’autenticità di ogni bottiglia.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente