LUIGI GIORDANO
BARBARESCO DOCG "ASILI" 2022 - LUIGI GIORDANO
- abbinamenti Perfetto con piatti della tradizione piemontese come brasato al Barolo, agnolotti al sugo d’arrosto, selvaggina e formaggi stagionati, ma ideale anche da solo per apprezzarne la complessità e l’eleganza.
- alcol 14%
- annata 2022
- denominazione Barbaresco DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18°
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Di colore rosso granato intenso, che evolve verso riflessi aranciati con l’invecchiamento, si apre al naso con aromi di frutta rossa matura, spezie dolci, cuoio e accenni di sottobosco, accompagnati da un leggero sentore di liquirizia. Al palato è secco, pieno e armonico, con tannini eleganti e ben integrati; il finale è lungo e persistente, con note di tabacco e una sottile mineralità. La struttura e i tannini equilibrati lo rendono ideale per un lungo affinamento, durante il quale sviluppa nuove sfumature aromatiche e maggiore armonia.
CURIOSITÁ:
Il Barbaresco DOCG Asili di Luigi Giordano è un vino che incarna l'eleganza e la finezza del Nebbiolo proveniente da uno dei cru più rinomati di Barbaresco. Proveniente da un piccolo vigneto di circa mezzo ettaro con esposizione sud-est, situato nel cuore del cru Asili, questo vino rappresenta una delle espressioni più raffinate della denominazione. Il vigneto Asili si distingue per la sua composizione geologica unica, caratterizzata da marne grigio-azzurre di Sant'Agata ricche di calcare, che conferiscono al vino una struttura impeccabile e una longevità straordinaria. La vinificazione avviene con metodi tradizionali, seguiti da un affinamento in botti di rovere di Slavonia, che permette al vino di sviluppare complessità e armonia.
Nel cuore delle Langhe, a pochi passi dal centro di Barbaresco, l’Azienda Agricola Luigi Giordano rappresenta una realtà storica che da oltre novant’anni produce vini di alta qualità, profondamente legati al territorio. Fondata negli anni ’30 da Giovanni Giordano, l’azienda ha visto nel 1958 un momento chiave con Luigi Giordano, che decise di vinificare personalmente le proprie uve e di creare il primo vino con etichetta propria, contribuendo così alla valorizzazione della denominazione Barbaresco. La filosofia aziendale si fonda sul rispetto della natura, sulla sostenibilità e sulla valorizzazione del terroir. La famiglia Giordano investe costantemente in sperimentazione e pratiche sostenibili, per preservare l’ambiente e garantire la qualità dei vini nel tempo. Tra le etichette più rappresentative spicca il Barbaresco Cavanna, un cru storico vinificato come singolo vigneto, simbolo dell’eleganza e della tipicità del Nebbiolo delle Langhe. Oggi l’Azienda Agricola Luigi Giordano continua a essere un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo piemontese, unendo tradizione, passione e eccellenza nella produzione dei suoi vini.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.