- abbinamenti Da provare con piatti a base di carne, selvaggina e formaggi.
- alcol 14,5%
- annata 2021
- denominazione Barolo DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 16-18 °C
- vitigni Nebbiolo 100%
NOTE SENSORIALI:
Nel calice, il "Serradenari" 2021 si presenta con un rosso rubino intenso e luminoso. Al naso sprigiona profumi complessi e raffinati: ciliegia selvatica, frutti rossi, petali di rosa e delicate sfumature agrumate. Al palato si mostra elegante e strutturato, con tannini fini e una freschezza equilibrata che garantiscono lunga capacità di invecchiamento.
CURIOSITÀ:
Il Barolo DOCG "Serradenari" 2021 è un Nebbiolo di grande eleganza, proveniente dal cru più alto di La Morra, situato a 480 metri di altitudine. Il vigneto gode di un microclima unico, con forti escursioni termiche tra giorno e notte e una costante ventilazione, che conferiscono al vino freschezza, precisione e raffinatezza. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea in grandi tini troncoconici di legno da 60 hl, con una lunga macerazione di circa 45 giorni. L’affinamento prosegue per circa 30 mesi in botti di rovere austriaco da 25 hl, senza filtrazione, per preservare tutta la complessità e l’autenticità del vino.
La mia famiglia ha deciso di affidarmi la responsabilità di Serradenari: la vigna, la cantina, le bottiglie, i mercati in giro per il mondo. è un onore. Ma io non dimenticherò mai che all’inizio fui solo quel nome: Barologirl. Qualcuno mi battezzò così perché volevo fare il vino a modo mio. Adoravo i miei amici "garagistes" con i loro vini eretici, senza dogmi. Poche bottiglie da sogno, figlie di artigiani della vigna. Così puntai tutto sul Nebbiolo, sul Pinot Nero, sullo Chardonnay , sul bricco più alto della terra del Barolo e su una squadra. Alessia che è la colonna della cantina, dagli importatori alle fiere, e Arianna che è l' anima della Tartufaia, con le sue cacce nell'ultimo bosco del tartufo bianco. Serradenari non è più solo Barologirl: è Barologirls. La mia è la sfida dell’ ultima generazione di una famiglia che da 150 anni fa vino a Serradenari. Ma la mia famiglia si chiama anche Diatto come il trisnonno che crea una delle prime automobili a Torino, Bodoni come il carattere inventato dall’avo tipografo, Chiappero come due deputati al Parlamento italiano e come Giovanni Negri, anche autore di bellissimi libri sul vino.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.