-
abbinamenti Si abbina a carne rossa alla griglia ed arrosto e a formaggi freschi.
-
alcol 14%
-
annata 2022
-
denominazione Carema DOC
-
filosofia Tradizionale
-
formato 0,75 L
-
giudizio 3k 10/10
-
regione Piemonte (Italia)
-
temperatura di servizio 16-18°
-
vitigni 90% Nebbiolo Picotendro, 10% Neretto e Ner d’Ala
NOTE SENSORIALI:
Il Vigne Alte 2022 si presenta con un’eleganza immediata, a partire dal suo colore: un rosso granato tenue di grande fascino. I profumi si aprono su delicate note floreali, che richiamano più la rosa che la viola, arricchite da un accenno di arancia rossa, sentori raffinati di timo e lavanda, e un lieve tocco di melagrana. Il bouquet, pur mantenendo un carattere giovane, è intenso e già sorprendentemente sfaccettato, offrendo una gamma interessante di nuance. Al palato, il vino si distingue per un sorso fresco e vivace, caratterizzato da una trama fine e da una progressione fluida che culmina in un finale lungo e minerale. Al retronaso, piacevole il ritorno della rosa, accompagnata da una delicata nota di lavanda. I tannini sono compatti e perfettamente integrati. Questo rosso esprime con chiarezza il legame con il territorio, rivelando un carattere signorile, improntato a purezza ed equilibrio.
CURIOSITÁ:
Ci troviamo all’interno della Doc Carema, minuscola denominazione di appena 22 ettari situata nel Canavese, regione storico-geografica del Piemonte che si estende a nord di Torino, fino alla Valle d’Aosta. Sorpasso, l’azienda gestita da Vittorio Garda insieme alla moglie Martina Ghirardo, nasce nel 2014. I due non avevano vigneti di famiglia, ma è stato il nonno di Vittorio, commerciante di vini che già negli anni ’70 vendeva nella sua trattoria bottiglie prestigiose come quelle di Angelo Gaja, a trasmettere la passione per il vino al nipote, lasciandogli inoltre in eredità una cantina piena di etichette oggi ricercate da ogni appassionato. Ed è proprio da qui che Vittorio è partito, come racconta: “La cantina di mio nonno non solo mi ha permesso di assaggiare vini unici, ma anche di iniziare l’attività. Le prime due vasche di acciaio le ho comprate vendendo alcune bottiglie”.
Sin dal principio il vino prodotto è 1, Nebbiolo atto a divenire Carema. Dopo due anni di ristrutturazione, a stanza di vinificazione terminata, anche l'uva è trasformata in azienda e così Carema è anche in etichetta, dalla vendemmia 2016.
2014 e 2015 sono Canavese Nebbiolo poichè la vinificazione è stata condotta nel comune adiacente, Settimo Vittone, città natale di Martina.
La nostra passione è produrre vino in regola con la tradizione. E la tradizione, a Carema, è sinonimo di fatica. Così il vino che produciamo è un Nebbiolo di Montagna, dove si premia il grande Nebbiolo che però è accompagnato dai nostri autoctoni, portatori di biodiversità. Neretto e Ner d'ala; 15% è il loro peso. L'obbiettivo è fare dei vini autentici, distinguibili e profondi, dove poter percepire, bevendo, tutto quello che la montagna piemontese offre.
Sorpasso azienda agricola è un sorpasso di noi stessi, un nostro progetto che ha richiesto un grande sforzo. partiti da zero per raggiungere un sogno.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.