PRIMOSIC

COLLIO MALVASIA DOC 2023 - PRIMOSIC

FG icon
€15,50 €17
  • abbinamenti Un classico con il “boreto” di pesce oppure con il branzino al sale.
  • alcol 13%
  • annata 2023
  • denominazione Collio DOC
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Friuli Venezia Giulia (Italia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Malvasia 100%

NOTE SENSORIALI:

Colore giallo-paglierino con riflessi dorati; gradazione alcolica media. Gusto caratteristico che ricorda il geranio, dalle catechine dominate, asciutto ed elegante, lievemente citrino. La Malvasia Istriana ha un naso delicato di frutta estiva.

CURIOSITÁ:

Vinificazione tradizionale in bianco, con pressatura soffice con pressa pneumatica, decantazione statica dei mosti, fermentazione a temperatura controllata (18°C) in serbatoi di acciaio.

Primosic è una cantina localizzata sul colle di Oslavia, vicina al confine tra Italia e Slovenia, con una storia strettamente legata alla tradizione vitivinicola del Collio. Già a fine ottocento Carlo Primosic vendeva i suoi vini a Vienna, capitale dell'Impero Asburgico. La prima bottiglia a denominazione Collio uscì dalla cantina nel 1967, sotto la guida lungimirante di Silvan Primosic, tra i primi produttori ad aderire al Consorzio Collio. Oggi ad aiutare Silvan tra vigne e amministrazione ci sono i fligli Boris e Marko, felici di poter dare il proprio contributo alla storia di famiglia.

I vigneti di Primosic sono divisi in due corpi principali: il cru Klin a Oslavia e il cru Murno a Scedina, a cui si aggiungono altri appezzamenti in pianura. Il microclima è perfetto per la crescita della vite, con alle spalle le Alpi Giulie e di fronte il mare Adriatico; la bora garantisce poi un’ottima ventilazione ed escursione termica dei terreni ricchi di marne ed arenarie. Tutto il regime di coltivazione è svolto nel modo più naturale possibile, cercando il rispetto del territorio e portando in bottiglia la genuinità originale del frutto.

I vini di Primosic, o “quei del Carlo”, così come sono chiamati nella zona, sono dotati di un buon potenziale di invecchiamento grazie alla pratica della macerazione delle uve sulle bucce anche per la produzione di vini bianchi. Vini fedeli al territorio di provenienza, con carattere e profumi vicini per stile ad alcuni bianchi alsaziani. Tra la batteria di bianchi spicca il profondo blend Klin e la Ribolla Gialla prodotta con macerazione sulle bucce.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente