PICO MACCARIO

NIZZA DOCG "TRE ROVERI" 2020 - PICO MACCARIO

FG icon
€13,50 €16,90
  • abbinamenti Ottimo abbinamento per formaggi stagionati, carni rosse, polenta e tartufo, lasagne con funghi.
  • alcol 14,5%
  • annata 2020
  • denominazione Nizza DOCG
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Barbera 100%

NOTE SENSORIALI:

Nizza “Tre Roveri” di Pico Maccario si palesa con intenso colore rosso rubino, limpido e luminoso. Il naso è complesso e articolato, immediatamente avvolto dai profumi di natura fruttata che rimandano ai frutti scuri maturi, mentre lo sfondo è composto di sentori speziati dalla tendenza dolce e da lievi fragranze vanigliate. Al palato si svela morbido e di completa rotondità, con struttura equilibrata appena sfiorata da una componente tannica e sostenuta dalla peculiare viva freschezza. Un Nizza che appare pronto a sostenere brasati oppure formaggi anche di stagionature avanzate.

CURIOSITÀ:

Il Nizza “Tre Roveri” di Pico Maccario prende origine dalla vinificazione in purezza delle uve Barbera che provengono dal territorio intorno all’abitato di Mombaruzzo, il centro sede della cantina, in quell’angolo di Monferrato che si incunea tra i fiumi Tanaro e Bormida, a nord e a est, e delimitato verso occidente proprio dall’areale di Nizza Monferrato. Il paesaggio è disegnato dai morbidi e ampi rilievi collinari che si elevano a quote intorno ai 200 metri sul livello del mare, costituiti da terreni di antica origine fluviale che presentano una struttura a medio impasto e una matrice di carattere argilloso. Le ormai celebri matite colorate punteggiano l’orizzonte, pali impiantati per delimitare i vigneti di proprietà e che si accompagnano alle 4.500 piante di rose di un unico clone messe a dimora alla testa di ogni filare al fine di segnalare, come da antica tradizione, l’eventuale insorgere di patologie. La vendemmia prende avvio nel momento di completa maturazione dei frutti e i grappoli trasportati in cantina sono diraspati e pigiati con delicatezza. La macerazione sulle bucce è condotta per circa 20 giorni in vasca d’acciaio, contemporaneamente alla fermentazione alcolica. Per l’affinamento ci si avvale di botti di rovere di varie dimensioni e per un periodo di 12 mesi. Una sosta in bottiglia di alcuni mesi conclude il percorso di vinificazione.

Fondata e diretta dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario, la cantina è un simbolo di modernità, sia nella gestione della vigna che nella produzione dei vini: l’obiettivo unico ed importante è quello di raggiungere la massima qualità possibile grazie ad un prezioso lavoro di squadra, che dalla vigna, giunge in cantina, e dall’Italia tocca ogni angolo del mondo. L’affinamento avviene in acciaio, botte grande, tonneau o barrique, ricercando sempre la massima qualità e nel rispetto per i tratti originari del frutto. Per questo motivo la cantina si dedica alle innovazioni e alla ricerca in vigna, perchè l’innovazione e la tecnologia è la via principale per ottenere la massima qualità produttiva.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente