DUCA DI DOLLE

CONEGLIANO VALDOBBIADENE SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG EXTRA BRUT "100% ZERO" - DUCA DI DOLLE

FG icon
€22,90 €27
  • abbinamenti Ottimo come aperitivo e per accompagnare primi e secondi piatti leggeri a base di pesce e carni bianche delicate.
  • alcol 11,5%
  • annata NV
  • denominazione Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG
  • filosofia Tradizionale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Veneto (Italia)
  • temperatura di servizio 6-8°
  • vitigni Glera 100%

NOTE SENSORIALI:

Vino limpido e brillante, di colore giallo paglierino con marcati riflessi verdognoli, con bollicine fini e persistenti. Olfatto intenso ed invitante grazie ai profumi floreali leggermente agrumati e la caratteristica nota di fior di glicine e mela verde. Gusto armonico ed equilibrato, con ottima sapidità; spuma cremosa e vellutata. Gusto lungo con note di glicine e mela verde, in particolare.

CURIOSITÀ:

Il Prosecco Superiore di Cartizze viene prodotto in un’area ristretta di 106 ettari. Le uve Glera che danno vita al Cartizze ZERO provengono da un singolo ettaro di vigneto in località Santo Stefano di Valdobbiadene, condotto con metodi naturali secondo la filosofia Duca di Dolle. Un Cartizze unico nel suo genere: Duca di Dolle, per preservare il più possibile la purezza del vitigno, ha abbassato al minimo il residuo zuccherino, dando vita a un Cartizze Extra Brut dal carattere inconfondibile che esprime l’essenza del Prosecco 

I vigneti Duca di Dolle si trovano nei pendii più ripidi ma più affascinanti della DOCG, habitat naturale dei vitigni Glera, Verdiso e Perera. Tutte le vigne consistono in vere e proprie “Rive”, ovvero vitigni situati in forte pendenza e con rese per ettaro ridotte. Esse danno vita al Prosecco Superiore DOCG, vertice della piramide qualitativa del mondo Prosecco. L’area di produzione si trova in Veneto, a 50 km da Venezia, nella fascia collinare della provincia di Treviso, compresa tra le cittadine di Conegliano e Valdobbiadene, situata ad uguale distanza dalle Dolomiti e dall’Adriatico, combinazione che influenza positivamente il clima. Un territorio difficile da coltivare ma affascinante, un paesaggio unico scandito da vigneti scoscesi e vegetazione naturale, ricco di testimonianze storiche e artistiche, dal 2019 Patrimonio Unesco. La DOCG comprende quindici comuni con circa 6.000 ettari totali di vigneto, dei quali 100 nella microzona di produzione del Cartizze, in comune di Valdobbiadene. Attraverso la sua storia straordinaria, il Conegliano Valdobbiadene ha costruito, nel tempo, il successo del Prosecco, apprezzato e amato in tutto il mondo.

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente