- abbinamenti Perfetto da bere in abbinamento con carni rosse alla griglia, selvaggina, salumi e formaggi poco o mediamente stagionati.
- alcol 14%
- annata 2009
- denominazione Taurasi Riserva DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Campania (Italia)
- temperatura di servizio 10/12°
- vitigni Aglianico 100%
NOTE SENSORIALI:
Il colore del vino è rosso rubino intenso con riflessi granati. Al naso, presenta un bouquet intenso e complesso di frutti di bosco, prugne e ciliegie, con leggere note di tabacco, spezie e cioccolato fondente. In bocca è pieno e rotondo, con tannini maturi e una fresca acidità.
CURIOSITÀ:
Ad Ultimum è una piccola perla enologica. E’ infatti prodotto in quantità esigue (2600 Bottiglie) vista la produzione totalmente artigianale, da assaporare quindi a piccoli sorsi, per capire il valore del lavoro svolto dalla cantina. E’ uno di quei vini che conserva l’essenza, il sapore e l’autenticità dell’Aglianico in Irpinia.
Il nome di Villa Diamante è strettamente legato a quello di Antoine Gaita, figura centrale nella valorizzazione del vino bianco irpino, biochimico esperto e sperimentatore, recentemente scomparso. Antoine, da fine conoscitore dei processi di vinificazione, fondò l'azienda nel 1996 assieme alla moglie Diamante Renna sulla collina di Montefredane, nella provincia di Avellino: un paesaggio pieno di fascino, caratterizzato da forti pendenze e da panorami incantevoli.
Le vigne, situate a circa 400 metri di quota, sono condotte a regime biologico, nel pieno rispetto della natura e di una pratica agronomica tradizionale che concede all'uomo interventi minimi. Il suolo è profondo, ricco di argilla, pietre e antichi lapilli provenienti dalle eruzioni del Vesuvio, eccezionalmente vocato ai vitigni a bacca bianca. Anche in cantina il lavoro è basato più sull'osservazione che sull'intervento umano: fermentazioni spontanee, nessuna operazione di chiarifica o di filtraggio, lunghe permanenze in acciaio. Il lungo contatto con le fecce, prima di diventare una moda, è stato praticato a Villa Diamante sin dalle origini e ha rappresentato una grande novità in tutta l'Irpinia.
I vini prodotti sono dotati di una cifra stilistica originalissima, centrata sulla ricerca di maturità e densità interna, frutto di metodi di produzione artigianali e puntuali e lunghi invecchiamenti. Si tratta di vini legati al nome di Fiano di Avellino, insigniti di premi e menzioni e oramai divenuti leggenda, grazie soprattutto a quella notevole potenza al palato che li rende competitivi con i migliori vini bianchi di tutto il mondo, espressione di una poetica fondata sulla ricchezza degli aromi ma anche sulla profondità del gusto.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.