AGRICOLA QUERCIABELLA
TOSCANA IGT BIANCO "MONGRANA" 2024 - AGRICOLA QUERCIABELLA
- abbinamenti antipasti a base di verdure, insalate di mare, carpacci di pesce, frutti di mare, risotti delicati (ad esempio agli asparagi o zucchine) e formaggi freschi come ricotta o caprini.
- alcol 13%
- annata 2024
- denominazione Toscana IGT
- filosofia Biologica
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 10/10
- regione Toscana (Italia)
- temperatura di servizio 10-12°
- vitigni Vermentino 100%
NOTE SENSORIALI:
Di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, si apre al naso con fresche note di agrumi, pesca gialla, albicocca e delicati profumi floreali di gelsomino e zagara. Al palato è fresco, equilibrato e minerale, con una leggera sapidità che richiama la brezza marina.
CURIOSITÁ:
Il Mongrana Bianco 2024 di Querciabella è un vino bianco toscano prodotto esclusivamente con uve Vermentino coltivate secondo principi biodinamici e vegani, in un terroir ricco di biodiversità nella Maremma.
Querciabella è oggi una delle realtà più affermate e riconosciute nel panorama vitivinicolo del Chianti. La sua storia prende avvio nei primi anni ’70, quando Giuseppe Castiglioni, imprenditore e appassionato di grandi vini, decide di acquistare un piccolo vigneto di un ettaro con l’ambizione di produrre vini d’eccellenza in Toscana. Oltre al Sangiovese, varietà principe del territorio, Castiglioni introduce anche vitigni internazionali ispirandosi ai grandi rossi di Bordeaux, dando vita a un progetto pionieristico per l’epoca. Nel 1988, il figlio Sebastiano Castiglioni segna una svolta epocale, convertendo l’intera tenuta all’agricoltura biologica. Una scelta coraggiosa e controcorrente, motivata da una visione etica e sostenibile della viticoltura, ben prima che il biologico diventasse una tendenza. Nel 2000, Sebastiano compie un ulteriore passo avanti, adottando i principi della biodinamica e successivamente quelli della produzione vegana, eliminando ogni derivato animale dal processo produttivo. Querciabella diventa così un modello virtuoso di viticoltura rispettosa dell’ambiente, coerente in ogni fase della produzione. Oggi la tenuta si estende su oltre 100 ettari immersi in un paesaggio incontaminato, tra boschi, querce e oliveti. I vigneti si trovano per 74 ettari nel Chianti Classico (Greve, Radda, Gaiole) e 32 ettari in Maremma, al confine con il Parco dell’Uccellina. In queste zone, vocate e ricche di biodiversità, maturano uve sane e di grande qualità, coltivate secondo pratiche agronomiche rigorose. Tra i vitigni coltivati: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Syrah. I vini di Querciabella esprimono l’anima autentica del terroir con uno stile improntato alla finezza, all’equilibrio e alla purezza espressiva, testimoniando il successo di una visione produttiva che unisce qualità, innovazione e rispetto per la natura.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.