-
abbinamenti Perfetto da bere con carne rossa in umido, pasta al sugo di carne, affettati e salumi, carne arrosto e grigliata, formaggi stagionati.
-
alcol 14%
-
annata 2011
-
denominazione Toscana IGT
-
filosofia Tradizionale
-
formato 0,75 l
-
giudizio 3k 8/10
-
premi Gambero Rosso 2010 3 / 3 Robert Parker 2011 93 / 100 Wine Spectator 2011 93 / 100 James Suckling 2011 93 / 100 Vitae AIS 2 viti 2011
-
regione Toscana (Italia)
-
temperatura di servizio 18-20°
-
vitigni Merlot 65%, Cabernet Franc 35%
NOTE SENSORIALI:
Il “Picconero” di Tolaini è un vino rosso che nel bicchiere si presenta con una tonalità che ricorda il rubino, attraversata da lievi sfumature e riflessi tendenti al granato. Lo spettro olfattivo si muove su aromi di frutta matura, impreziositi da tocchi speziati e floreali. All’assaggio è di ottimo corpo, energico e vigoroso, con un sorso molto fasciante, che presenta una trama tannica ben lavorata; termina con un finale di lunga persistenza.
CURIOSITÁ:
Un vino rosso dai sapori decisi, dove corpo e potenza rappresentano una costante dell’esperienza di beva. Il “Piccononero” di Tolaini sorprende per una fisicità evidente, ma mai troppo esuberante, che manifesta la grande capacità della cantina nel riconoscere fin dove è possibile spingersi. Un taglio dal sapore internazionale, dove Merlot e Cabernet Franc ribadiscono come la Toscana sia un terroir dove si trovano a proprio agio, regalando un sorso appagante. Un’etichetta dove sono i tannini a recitare un ruolo importante, garantendo una sicura evoluzione nel corso del tempo. La cantina Tolaini realizza questo “Picconero” Toscana IGT partendo da due vitigni internazionali largamente coltivati in Toscana, il Cabernet Franc e il Merlot. Entrambi provengono da viti la cui età media si aggira sui 17 anni, che affondano le proprie radici in vigneti caratterizzati da un sottosuolo limoso e argilloso. Le uve, dopo la raccolta, macerano e fermentano in tini di legno per circa un mese, per poi svolgere la malolattica in barrique di rovere francese di primo passaggio. Segue la fase dell’affinamento, svolta dapprima per18 mesi in barrique nuove, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi in vetro.Passato e presente si uniscono con uno stile inconfondibile all’interno della Toscana del Chianti Classico, territorio magico ricompreso fra Firenze e Siena. Qui, per la precisione a Castelnuovo Berardenga, piccolo comune caratterizzato da un microclima ideale per la viticoltura, ha sede la cantina Tolaini. Una realtà produttiva che nasce dal sogno cullato per anni da Pierluigi Tolaini: imprenditore di successo nel Nord America, dove fondò una delle principali compagnie di logistica, Pierluigi decise di tornare in Italia dopo ben 45 anni di lavoro, con il desiderio di coltivare la terra. La zona individuata per iniziare quest’avventura fu proprio la Toscana, e Pierluigi acquistò i poderi di Montebello e di San Giovanni, cominciando una produzione di vino votata all’alta qualità.
Oggi la cantina si estende su circa 108 ettari di terreno, di cui ben 50 sono destinati alla coltivazione della vite, esposti prevalentemente a sud. Il terroir di Montebello si caratterizza per un sottosuolo franco-argilloso composto da una notevole presenza di scheletro, mentre la zona di San Giovanni è contraddistinta da un terreno limo-sabbioso, con una bassa concentrazione di scheletro. In entrambe le aree, sole, vento e umidità contribuiscono a creare le condizioni climatiche ottimali per la crescita delle uve. Tolaini coltiva e alleva le principali varietà autoctone e internazionali, dove accanto al mitico Sangiovese troviamo anche Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Grande attenzione viene posta alla corretta gestione idrica dei vigneti e alla rigorosa selezione in vigna, dove solo i grappoli migliori giungono in cantina. Qui ogni singola parcella di terreno viene vinificata e affinata separatamente, per rispettare le caratteristiche tipiche di provenienza. Gli invecchiamenti vengono svolti nella moderna barricaia, dove lentamente ogni uva ha il tempo di acquisire spessore, carattere e personalità.
I vini firmati Tolaini sono tutti rossi, e assumono contorni e sfumature diverse, adatti a soddisfare le esigenze dei palati più fini, regalando momenti di pura felicità su ogni tavola. Il Picconero Toscana IGT è senza alcun dubbio la punta di diamante di una produzione che esprime il territorio toscano con grande fedeltà e sincerità.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.