ESCODA-SANAHUJA

PINOT NOIR "LA LLOPETERA" 2021 - ESCODA-SANAHUJA

FG icon
€30,90 €34,90
  • abbinamenti Ottimo con formaggi e salumi, verdure grigliate, hummus.
  • alcol 12%
  • annata 2021
  • filosofia Biologico
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 9/10
  • regione Spagna
  • temperatura di servizio 16-18°
  • vitigni Pinot nero 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel bicchiere si esprime con eleganza vibrante: la trama setosa del Pinot Noir incontra una vena acida e nervosa che lo tiene sempre in tensione. Profuma di frutti rossi croccanti e spezie leggere, con tocchi terrosi e un finale che sembra non finire mai. È un vino aristocratico e selvaggio allo stesso tempo, capace di unire leggerezza e profondità in un sorso solo.

CURIOSITÀ:

Un Pinot Nero che non assomiglia a nessun altro. Coltivato su appena 1,3 ettari di terreno sabbioso-limoso-calcareo, da viti di poco più di vent’anni allevate a spalliera, nasce in Catalogna sotto la mano ribelle di Joan Ramon Escoda. La resa è volutamente bassa – circa 25 hl/ha – per una produzione che non supera le quattromila bottiglie. La vinificazione segue la filosofia più pura e radicale: pigiatura, otto giorni di macerazione sulle bucce, fermentazioni spontanee con soli lieviti indigeni e nessuna aggiunta superflua. L’affinamento avviene in botti vecchie per un anno, lasciando che il vino si modelli da sé, con la sola guida del tempo.

Il Celler Escoda-Sanahuja si trova nel piccolo villaggio di Prenafeta a 450 m di altitudine in una suggestiva valletta laterale della più grande Conca di Barbera. Siamo in Catalogna e precisamente nella provincia di Tarragona alle spalle della cordigliera Costiero Catalana che la separa dal Mediterraneo. Joan Ramon Escoda Martinez è senza dubbio il deus ex machina dell’azienda. Pioniere del vino senza solfiti  in Spagna alla fine degli anni Novanta, e già parte della selezione delle Triple “A” a inizio anni 2000, Joan Ramon muove i suoi primi passi con sua moglie Mari Carmen Sanahuja, la cui famiglia possedeva alcune terre a Prenafeta (Montblanc), nel 1997.

Oggi la superficie conta di 11 ettari totali, divisi quasi equamente tra uve bianche e rosse, in tre differenti poderi con il nucleo principale ubicato dove sorge il Celler. Le varietà coltivate sono diverse e vanno dal macabeo, al sumoll blanc e sumoll tinto, al trepat (vitigno a bacca rossa tipico della Conca), sino alla garnacha blanca e negra e il carignan. Non mancano però quelle forestiere, dalla vicina Francia, che Joan ama particolarmente e con cui si trova a suo agio in vinificazione come lo chenin, il pinot nero, il cabernet franc e il merlot.

Joan è un vulcano di idee ed è dotato di un’eccezionale sensibilità che lo ha portato a sperimentare in cantina con diversi contenitori (tra cui l’anfora) e tecniche così che ora la produzione è senza solforosa aggiunta su tutti i vini.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente