GIANFRANCO SOLDERA
La Società Agricola Soldera Case Basse è una rinomata azienda vitivinicola situata a Montalcino, in Toscana, fondata nel 1972 da Gianfranco Soldera e sua moglie Graziella. L'obiettivo della coppia era produrre un vino naturale di altissima qualità, selezionando un terroir con caratteristiche eccezionali. La tenuta si estende su oltre 23 ettari a un'altitudine di 320 metri sul versante sud-occidentale di Montalcino, un'area particolarmente vocata per la coltivazione del Sangiovese. Il vigneto di Case Basse è stato impiantato con Sangiovese tra il 1972 e il 1973, e la prima vendemmia risale al 1975. La cantina, progettata dall'architetto Stefano Lambardi su indicazione di Gianfranco Soldera, si sviluppa su tre livelli e utilizza materiali naturali per garantire condizioni ottimali di vinificazione, invecchiamento e imbottigliamento. Un elemento distintivo dell'azienda è l'approccio alla viticoltura naturale, inserendo le vigne in un ecosistema complesso e biodiverso. Questo ambiente, ricco di varie specie di piante, animali e insetti, permette alle viti di mantenersi in salute senza l'uso di pesticidi, favorendo un equilibrio naturale. Oltre alla produzione vinicola, la tenuta ospita un giardino botanico di due ettari, curato da Graziella Soldera, che include oltre 1.500 varietà di rose antiche. Questo giardino contribuisce alla biodiversità dell'azienda e riflette l'attenzione della famiglia Soldera per l'ambiente. Dopo la scomparsa di Gianfranco Soldera nel febbraio 2019, la famiglia ha continuato a gestire l'azienda, mantenendo i principi e i valori fondanti di Case Basse, con un impegno costante verso l'eccellenza e la sostenibilità.