DOMAINE MANN

ALSACE RIESLING SEC BIODINAMICO "HAPPY LEMON" 2024 - DOMAINE MANN

FG icon
€28,50 €36
  • abbinamenti Perfetto con crudi di pesce, ostriche, tartare di tonno o salmone, e con piatti vegetali dal gusto netto come asparagi, verdure croccanti o insalate di agrumi e erbe fresche.
  • alcol 12%
  • annata 2024
  • denominazione Alsace AAP
  • filosofia Biodinamica
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Alsazia (Francia)
  • temperatura di servizio 10-12°
  • vitigni Riesling 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice, “Happy Lemon” si presenta limpido e brillante, con riflessi verdolini che anticipano la sua freschezza. Al naso è un’esplosione di agrumi: limone, lime, cedro e pompelmo bianco si intrecciano a note di mela verde, fiori di campo e pietra bagnata. La mineralità è netta ma sottile, come una scia salina che accompagna il profumo del frutto. In bocca è teso, croccante e verticale, con un sorso asciutto che vibra di acidità pura. Il finale è lungo e salino, pulito e rinfrescante, lasciando una sensazione di leggerezza luminosa. È un vino che non stanca mai, ma invita al prossimo sorso con naturalezza contagiosa.

CURIOSITÁ:

Nel cuore dell’Alsazia, tra le colline che circondano Eguisheim, il Domaine Mann firma un Riesling che è un inno alla freschezza e alla vitalità: “Happy Lemon” 2024. È un vino biodinamico, certificato Biodyvin, che racchiude l’essenza della filosofia della famiglia Mann: produrre vini sinceri, puri, capaci di trasmettere la luce e l’energia del loro terroir. Le uve, 100% Riesling, provengono da parcelle coltivate con rispetto assoluto per la terra, su suoli calcareo-argillosi che donano equilibrio tra tensione e rotondità. La vinificazione segue il ritmo naturale del vino: fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, affinamento sulle fecce fini e nessun intervento superfluo. Ne nasce un Riesling autentico, vivo e luminoso, che porta nel nome tutta la sua anima: felice, agrumato, spontaneo.

Nel cuore dell’Alsazia, a Eguisheim, nasce il Domaine Mann, oggi conosciuto anche come Vignoble des 3 Terres. È una realtà familiare guidata da Jean-Louis e Fabienne Mann insieme al figlio Sébastien, che rappresenta la nuova generazione e la visione contemporanea di un’azienda capace di unire tradizione e spirito innovativo. Fin dal 1998 la famiglia ha scelto di vinificare direttamente le proprie uve, convinta che solo così fosse possibile esprimere in modo autentico la voce del proprio territorio. Da allora, ogni bottiglia firmata Mann è il risultato di un lavoro rispettoso, paziente e coerente con l’ambiente. Il Domaine è oggi certificato biologico e biodinamico (Biodyvin), con un approccio che pone al centro l’equilibrio tra pianta, suolo e uomo. In vigna si lavora a mano, senza pesticidi né fertilizzanti chimici, e in cantina le fermentazioni avvengono in modo spontaneo, con lieviti indigeni e interventi minimi. “Vogliamo offrire vini digeribili, sani, naturali, in perfetta armonia con il loro terroir” afferma Sébastien Mann, riassumendo una filosofia che mette la purezza e la vitalità del vino sopra ogni altra cosa. Il risultato sono vini vivi, trasparenti, che riflettono l’anima della terra da cui provengono. Il nome “Vignoble des 3 Terres” racconta la straordinaria diversità geologica dei vigneti di famiglia, dove si incontrano granito, grès e calcare. Tre suoli, tre anime. Il granito regala vini tesi e vibranti, dal profilo minerale e agrumato; il grès, o arenaria rosa, dona morbidezza e una salinità gentile; il calcare, infine, porta eleganza, volume e lunghezza gustativa. Questa varietà di terroir permette ai Mann di comporre una vera e propria mappa sensoriale del territorio alsaziano, dove ogni parcella esprime la propria personalità con precisione e coerenza. La produzione si articola in tre grandi famiglie: i Vins de Soif, leggeri e immediati, pensati per la convivialità quotidiana; i Vins de Terroir, più profondi e complessi, che riflettono l’identità dei singoli suoli; e i Grands Crus, provenienti da parcelle d’eccellenza come Eichberg e Pfersigberg, capaci di evolvere per anni mantenendo tensione e freschezza. Tutti i vini del domaine condividono uno stile limpido, preciso e minerale, dove il frutto non domina ma accompagna, e la freschezza è la chiave espressiva. Sono vini che parlano di luce, equilibrio e verità, nati per essere compresi più con il cuore che con la mente. Un tratto distintivo del Domaine Mann è anche il legame con l’arte. Ogni etichetta, ogni cuvée, è accompagnata da un gesto visivo: disegni, illustrazioni, colori che interpretano l’anima del vino e la sensibilità di chi lo crea. L’arte diventa così il naturale prolungamento del lavoro in vigna, un modo per dare forma visibile all’emozione che il vino trasmette nel calice. Il Domaine Mann rappresenta oggi una delle voci più autentiche e poetiche dell’Alsazia contemporanea. Unisce la tradizione contadina alla consapevolezza moderna, la biodinamica alla precisione, la materia alla luce. I suoi vini non cercano di impressionare, ma di raccontare: la vita del suolo, il respiro del clima, la mano gentile di chi li accompagna. Ogni sorso è un frammento di paesaggio, una storia che inizia nella vigna e si compie nel bicchiere, dove natura e uomo si incontrano in perfetta armonia.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente