DELTETTO

ALTA LANGA DOCG BLANC DE NOIRS RISERVA BRUT NATURE 2020 - DELTETTO

FG icon
€28,50 €35
  • abbinamenti Perfetto in abbinamento a carni rosse delicate, pesce alla griglia, e formaggi semigrassi a pasta dura, si dimostra un vino versatile e gastronomico, adatto a tutto pasto (esclusi i dolci).
  • alcol 12,5%
  • annata 2020
  • denominazione Alta Langa DOCG
  • filosofia Artigianale
  • formato 0,75 L
  • giudizio 3k 10/10
  • regione Piemonte (Italia)
  • temperatura di servizio 6-8°
  • vitigni Pinot Noir 100%

NOTE SENSORIALI:

Nel calice, si presenta di un giallo paglierino brillante, con perlage fine e persistente. Al naso emergono eleganti sentori di crosta di pane e brioche burrose, tipici dell’affinamento prolungato sui lieviti. Il sorso è secco, complesso e al tempo stesso agile, con una trama viva e un finale molto lungo. La sua grande longevità ne fa un’etichetta da bere oggi o da lasciar maturare ulteriormente in cantina.

CURIOSITÁ:

Alta Langa Riserva DOCG – Blanc de Noirs 570 m | Brut Nature è un Metodo Classico di grande raffinatezza, ottenuto da Pinot Nero in purezza, coltivato a 570 metri di altitudine: una quota che garantisce escursioni termiche ideali per ottenere uve di estrema finezza e concentrazione aromatica. La vinificazione prevede una fermentazione in barriques di rovere francese usate a 18 °C, seguita dalla presa di spuma secondo il Metodo Classico a 14 °C, mantenendo intatti aromi e freschezza. Il vino matura per almeno 42 mesi sui lieviti in bottiglia, sviluppando struttura, complessità e profondità. Una bollicina di grande personalità, che esprime al meglio la potenza e la finezza del Pinot Nero in versione spumante d’altura.

Plasmato da milioni di anni e caratterizzato da suoli ricchi di argille, arenarie, sabbia e rocce sedimentarie di origine marina, poi contraddistinto da un microclima particolarmente favorevole alla coltivazione della vite, il terroir della zona del Roero - come anche quello delle Langhe piemontesi - è noto per arrivare a regalare vini di grande struttura, ma allo stesso tempo molto eleganti. In questo scenario, è dalla seconda metà del secolo scorso - dal 1953 per l’esattezza - che l’azienda agricola Deltetto è impegnata nella produzione di vini di alta qualità. Siamo precisamente nel comune di Canale, in provincia di Cuneo: è qui dove si incontrano i ventuno ettari vitati di cui la cantina attualmente dispone. Fondata da Carlo Deltetto, l’azienda è stata sin dalle origini impostata su una filosofia estremamente rispettosa dell’ambiente e della natura, nel segno della più antiche tradizioni della vitivinicoltura del Piemonte. Gestita al momento dal figlio di Carlo, Antonio Deltetto, che si avvale dell’aiuto della moglie Graziella e di quello dei loro figli Carlo, Cristina e Claudia, l’impresa da sempre dà molto valore a quelle che sono le varietà vitate autoctone della zona, per cui tra i filari si incontrano principalmente uve di nebbiolo, dolcetto, barbera, favorita e arneis, alle quali si aggiungono anche quelle del pinot nero usate in particolare per la spumantizzazione. Grappoli schietti e pregiati arrivano in cantina per essere lavorati e interpretati senza mai snaturare ciò che il terroir e la stagione hanno saputo creare. Il risultato di tutto ciò lo incontriamo in etichette fortemente identitarie di quello che è il Roero e di quello che sono le Lange. Vini espressivi e mai artificiosi, in grado di raccontare al meglio il territorio da cui nascono. Dai due Arneis “San Michele” e “Daivej”, passando per il Dolcetto e per le Barbera d’Alba “Bramé” e “Rocca delle Marasche”, fino ad arrivare ai Barolo “Braja” e “Bussia” e per chiudere infine con le bollicine, sono tutte bottiglie, quelle che escono dalla cantina di Corso Alba 43, frutto del più incondizionato amore per le proprie vigne e per le proprie terre, e figlie della più profonda passione per il proprio lavoro.

 

I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 99€.

Ti potrebbe anche interessare

Visti di recente