- abbinamenti Ideale da bere anche a tutto pasto, è da provare in abbinamento ai tortellini in brodo.
- alcol 12,5%
- annata 2020
- denominazione Alta Langa DOCG
- filosofia Tradizionale
- formato 0,75 L
- giudizio 3k 9/10
- regione Piemonte (Italia)
- temperatura di servizio 8-10°
- vitigni Chardonnay e Pinot Nero
NOTE SENSORIALI:
Si distingue per il suo giallo paglierino con delicati riflessi dorati, accompagnato da una spuma fine e persistente. Al naso regala un bouquet ampio e raffinato, che si apre su note di frutta a polpa bianca, per poi evolvere in eleganti sfumature di vaniglia e lievito. Al palato entra con un sorso pieno e deciso, caratterizzato da un perfetto equilibrio tra sapidità e freschezza, che ne esalta la profondità e la piacevolezza.
CURIOSITÁ:
L’Alta Langa DOCG è uno degli spumanti più rappresentativi del Piemonte, nonché l’unico Metodo Classico della regione a fregiarsi della DOCG dal 2011. Una denominazione dalla storia antica, che affonda le sue radici agli inizi dell’Ottocento, quando proprio qui venne prodotto il primo Metodo Classico italiano. L’area di produzione si estende su un vasto territorio che comprende 149 Comuni nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo, situati sulla sponda destra del fiume Tanaro. Il disciplinare consente l’utilizzo esclusivo di Pinot Nero e Chardonnay, vinificati in purezza o in blend con percentuali variabili.I vigneti devono trovarsi ad almeno 250 metri sul livello del mare, su suoli collinari, marnosi e calcareo-argillosi, condizioni ideali per esaltare la finezza e la complessità di questo spumante. L’affinamento è particolarmente lungo: almeno 30 mesi, per garantire un’eleganza e una struttura inconfondibili.
I costi di spedizione sono di 9.50€ e GRATIS per ordini sopra i 129€.